Al Teatro Ambra in mattinata si è tenuto l’incontro “Aspettando il percorso della Memoria – verso il percorso del 21 marzo” al quale erano presenti insegnanti e studenti delle Medie “Spizzichino”, “Severo”, “Montezemolo”, ”Battisti” e del Liceo “Peano”.
(MeridianaNotizie) Roma, 28 febbraio 2014 – Roma, 24 marzo 1944, le truppe di occupazione tedesche come rappresaglia per un attacco partigiano compiuto da membri dei GAP romani contro truppe germaniche in transito in via Rasella, attentato che aveva causato, sul posto e nelle ore successive, la morte di 33 militari altoatesini integrati nell’esercito tedesco, massacrarono 335 civili e militari italiani, questo quello che passerà alla storia come uno delle più terrificanti barbarie nazifascista, l’eccidio delle Fosse Ardeatine. A distanza di 70 anni dalla strage resta ancora viva è profonda la ferita inferta alla città e al nostro territorio.
Mai si potrà cancellare quell’orrore e proprio sulla memoria s’impegna il Municipio VIII, che, in collaborazione con il Centro Giovanile Tetris, per non dimenticare anche quest’anno ha organizzato “Il Percorso della Memoria” previsto per il prossimo 21 Marzo. Proprio in vista di questo evento al Teatro Ambra in mattinata si è tenuto l’incontro “Aspettando il percorso della Memoria – verso il percorso del 21 marzo” al quale erano presenti insegnanti e studenti delle Medie “Spizzichino”, “Severo”, “Montezemolo”, ”Battisti” e del Liceo “Peano”. I ragazzi hanno potuto assistere alla proiezione del video ‘Quel 24 marzo..’ e incontrare testimoni, figli dei martiri dell’eccidio, storici e militari. A parlarcene Marco Conserva, responsabile e coordinatore del Centro di Aggregazione Giovanile TETRIS. Presente l’Assessore alla cultura del Municipio VIII, Claudio Marotta. Tra i testimoni dell’eccidio Riccardo, figlio di Enrico Mancini, martire dell’eccidio.
Il servizio di Mariacristina Massaro
Altre videonews su Cultura:
VIDEO > Il circo degli orrori sbarca a Roma
VIDEO > Teatro dell’Opera, i sindacati Fistel-Cisl e Uilcom-Uil dicono No alla sciopero
VIDEO > Roma ospita le opere di Paschetto, ideatore dell’Emblema della Repubblica Italiana
4 commenti
Pingback: Su le maschere! A Carnevale Spiderman, Robocop, Iron Man, The Avengers e tanti altri Supereroi si sfidano a Romaest con il Cosplay contest | Meridiana Notizie
Pingback: VIDEO > Luigi Petroselli, oggi all'Auditorium il documentario sul “Sindaco di tutti” | Meridiana Notizie
Pingback: Voti bassi? Ecco le scuole di apprendimento veloce | Meridiana Notizie
Pingback: GUARDA LO SPOT > Il 22 e 23 marzo la 22^ edizione delle Giornate Fai di Primavera | Meridiana Notizie