Arce, omicidio Serena Mollicone: parla il criminologo Carmelo Lavorino

1616

(Meridiananotizie) Roma, 4 luglio 2011, Si potevano evitare dieci anni di stallo investigativo-giudiziario sulla morte della ragazza e 17 mesi di ingiusto carcere al carrozziere Carmine Belli. Con molto ritardo si comincia a fare luce sull’assassinio di Serena Mollicone, tentando d’illuminare la foresta nera dei poteri occulti e delle strane connivenze. Ancora una volta risultano determinanti l’armonia delle scienze criminalistiche, crimonologiche e investigative e l’analisi seria e scientifica della scena del crimine, delle tracce criminali e del profilo criminale del soggetto ignoto. Auguriamoci che le tracce biologiche repertate e decodificate sugli indumenti della vittima appartengano all’assassino e o ai suoi complici. Sentiamo allora su questa vicenda il parere del criminologo Carmelo Lavorino nell’intervista di Domenico Lista

.

Articolo successivoRegione Lazio, Convegno “Economia e Politica insieme per le Reti d’Impresa”