(Meridiananotizie) Roma, 20 luglio 2011, Compie 10 anni il numero verde Salvabebè 800.28.31.10, il servizio di informazioni sulla possibilità di partorire in anonimato per le donne che non possono tenere il loro bambino. Gestito dall’Associazione Salvamamme, il servizio riceve tra le 70 e le 80 telefonate al mese. In alcuni casi si tratta di chiamate inappropriate, ma per la maggior parte provengono da donne che chiedono informazioni sulle strutture a cui rivolgersi per partorire e poi lasciare il proprio figlio in un luogo sicuro. Per riassumere 10 anni di attività oggi al Policlinico Umberto I si è svolto un convegno al quale hanno partecipato, tra gli altri, il presidente dell’associazione Salvamamme Grazia Passeri, il direttore generale del Policlinico Antonio Capparelli e l’assessore alle Politiche Sociali della Regione Lazio Aldo Forte e Roberta Angelilli, Vicepresidente del Parlamento Europeo e Delegata capitolina per i diritti dei minori. Il servizio di Domenico Lista.
News
- Trump schiera sottomarini, quali sono le armi della flotta Usa
- Maltempo, piogge e temporali al Centro-Sud: allerta in sette regioni
- Bambini di campagna più a rischio diabete, la sorpresa da uno studio
- Trump schiera sottomarini nucleari. Russia: “Non sono minaccia”
- SuperEnalotto, la combinazione vincente di oggi 2 agosto
- Stromboli, si frattura il femore ma non c’è ambulanza: trasportato in motoape
- Giubileo giovani, striscione a Tor Vergata: “Se Leone chiama, noi ruggiamo”
- Usa, in Italia il 5 agosto cittadino italiano detenuto ad Alligator Alcatraz