(Meridiananotizie) Roma, 2 Agosto 2011, È terminata la prima fase di lavoro che ha riguardato il lato destro del Ponte Flaminio, carreggiata in direzione Roma. I lavori sono iniziati lo scorso aprile eprevedono l’impermiabilizzazione dei marciapiedi al fine di prevenire altre infiltrazioni al’interno del monumento che hanno portato a un notevole degrado della soletta d’impalcato del ponte presentando in numerosi punti fenomeni di distacchi, carbonatazioni ed ossidazione dei ferri. L’assessore ai Lavori Pubblici di Roma Capitale Fabrizio Ghera ha compiuto un sopralluogo sul cantiere, in compagnia dell’architetto Paolo Portoghesi, per visionare lo stato dei lavori. Il servizio di Mariacristina Massaro
Verranno completati entro la fine dell’anno i lavori di impermiabilizzazione dei marciapiedi di Ponte Flaminio. Con questo tipo di intervento si previene il rischio di nuove infiltrazioni di acqua all’interno dela struttura. In alcuni punti infatti la soletta del ponte presentava dei distacchi o l’ossidazione di alcuni ferri, dovuti proprio alle infiltrazioni. L’assessore ai Lavori Pubblici di Roma Capitale Fabrizio Ghera ha compiuto un sopralluogo sul cantiere, in compagnia dell’architetto Paolo Portoghesi, per visionare lo stato dei lavori. Soddisfatto dei lavori l’assessore Fabrizio Ghera. L’intervento in totale è costato 2milioni e 200mila euro. Nel corso dei lavori, nelle ore notturne, verranno realizzati i giunti della carreggiata stradale e sarà posizionata una barriera centrale in new jersey al posto dell’attuale guard rail di metallo. Il rifacimento del lato destro del ponte, venendo da Corso Francia in direzione centro, è terminato nei giorni scorsi, ora si procederà con la carreggiata in direzione Gra. Al termine dell’intervento verrà effettuata anche una pulizia dei travertini dalle scritte dei writers. Ponte Flaminio è l’ultimo ponte di tipo monumentale realizzato sul tevere, progettato in epoca fascista i cantieri vennero avviati nel 1938, fu completato nel 1951 dopo che aveva subito dei danneggiamenti durante l’ultima guerra.