Roma, viabilità: 130 cantieri aperti in agosto con contatempo, via libera a metro B2

493

(Meridiananotizie) Roma, 5 agosto 2011, Sono 130 i cantieri aperti in tutta la città di Roma nel mese di agosto e “in ciascuno di essi dovrà esserci un “contatempo” che indichi con chiarezza la durata dei lavori. Garantiremo massima velocità e massimo impegno, per dare segnale di un grande investimento nell’economia in un momento di crisi”. Lo ha detto il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, illustrando l’impatto sulla viabilità causato dagli interventi riguardanti le diverse infrastrutture e manutenzioni urbane. Inoltre, è stata approvata dalla maggioranza del Consiglio comunale di Roma la delibera sul prolungamento della metro B da Rebibbia a Casal Monastero, il cosiddetto tratto B2. Il SI e’ arrivato dopo una maratona notturna di 18 ore.

Centotrenta cantieri aperti durante il mese di agosto. 58 considerati di medio impatto sulla viabilità, 72 quelli ad alto impatto. Cantieri aperti ad agosto, con addetti che lavoreranno giorno e notte, per chiudere al più presto i lavori, recare meno disagi ai cittadini e per consegnare ai romani, di ritorno dalle vacanze estive, «una Capitale cambiata». Parola del sindaco di Roma Gianni Alemanno che sulla situazione viabilità e trasporto pubblico locale, questa mattina nella sede dell’assessorato alla Mobilità, ha incontrato la stampa per fare il punto. «Sarà un agosto di grandi trasformazione – ha spiegato Alemanno. «Era dai tempi del Giubileo che Roma non conosceva una simile stagione di lavori e cantieri – ha aggiunto l’assessore di Roma Capitale alla Mobilità Antonella Aurigemma. Inoltre con 21 voti a favore, 4 contrari e la non partecipazione al voto di Pd e La Destra,  l’assemblea capitolina ha approvato la delibera numero 64 del 2011 sul prolungamento della linea B della metropolitana nel tratto compreso tra Rebibbia e Casal Monastero, il cosiddetto tratto B2. L’ok dell’Aula è arrivato dopo una maratona notturna di 18 ore. Il documento, di fatto, blocca una procedura di gara già aggiudicata ma in stallo. Inoltre, la delibera prevede i canali di finanziamento per i circa 600 milioni di euro necessari ai lavori.

.

Articolo precedenteRoma, decoro urbano: Alemanno e Visconti ripuliscono le scritte a Testaccio
Articolo successivoRegione Lazio, secondo giorno di presidio alla Pisana contro norma taglia nidi