(Meridiananotizie) Roma, 3 agosto 2011, Sit in di protesta contro i tagli del Governo e della Regione Lazio. Alla fermata metro Piramide i sindacati dei vigili del fuoco delle sigle Cgil, Cisl e Uil hanno distribuito ai viaggiatori i volantini che segnalano la “carenza di uomini, mezzi e risorse”. Il servizio di Leonardo Cerquiglini
Vigili del fuoco protestano contro i tagli del Governo e della Regione Lazio. Alla fermata metro Piramide i sindacati delle sigle Cgil, Cisl e Uil hanno distribuito ai viaggiatori i volantini che segnalano la ”carenza di uomini, mezzi e risorse”. ”Siamo qui per portare alla luce alcune novita’ molto negative – spiega Natale Dicola, della Fp Cgil – Oltre ai ticket sanitari nel Lazio ci sara’ anche un ticket sulla sicurezza.”Anche il nostro servizio di vigilanza all’interno delle metro e’ stato cancellato – ha proseguito Alessandro Pinti della Fns Cisl – Ed e’ stata una decisione unilaterale di Atac presa, a nostro parere, solo per risparmiare. Questo diminuisce la sicurezza, soprattutto in una citta’ come Roma considerata obiettivo sensibile”. “Rispetto agli standard internazionali per cui ci dovrebbe essere un vigile del fuoco ogni mille abitanti – ha spiegato il segretario generale della Fp Cgil di Roma e Lazio Lorenzo Mazzoli – a Roma ce n’e’ uno ogni 20.000. Nel Lazio mancano 400 vigili del fuoco . Non sono ancora stati pagati gli straordinari del 2010 per gli interventi del terremoto all’Aquila, dell’alluvione a Messina, dell’emergenza umanitaria ad Haiti e della bonifica dell’Aniene”.