Roma, Ater: rimodulare prezzi vendita alloggi. Buontempo, subito Piano Casa

309

(Meridiananotizie) Roma, 29 Luglio 2011, Una gara da 45 milioni di euro in tre anni per la manutenzione degli immobili, aumento dei controlli per verificare i requisiti degli inquilini e un numero verde dove i cittadini potranno, in forma anonima, segnalare tutte le situazioni di illegalità. Sono alcuni dei risultati raggiunti in 100 giorni dalla nuova gestione dell’Azienda territoriale edilizia residenziale, l’Ater di Roma. A presentarli in conferenza stampa il commissario straordinario Bruno Prestagiovanni e il direttore generale dell’Ater Stefania Graziosi, alla presenza dell’assessore regionale alla Casa Teodoro Buontempo. Il servizio di Mariacristina Massaro

Una famiglia su 10 che risiede in una casa popolare a Roma ha un reddito superiore ai 38mila euro l’anno e paga mediamente 250 euro di affitto. Quasi seicento famiglie su 40.000 hanno un reddito superiore ai 60mila euro l’anno e sono 35 i nuclei familiari con un reddito superiore ai 100mila euro: per loro il costo dell’affitto di una casa popolare è pari a 422 euro al mese. Ecco la fotografia dei residenti dei 51mila alloggi degli alloggi popolari del Comune di Roma che è stata scattata dall’Ater, l’Azienda territoriale edilizia residenziale, tramite un apposito censimento effettuato questo mese. Il dettaglio dell’indagine è stato illustrato in conferenza stampa presso la sede dell’Ater dal commissario straordinario dell’Ater Bruno Prestagiovanni e il direttore generale dell’Ater Stefania Graziosi, alla presenza dell’assessore regionale alla Casa Teodoro Buontempo. Per dare una svolta alla gestione dell’Ater che è da anni in perdita e ha chiuso l’ultimo bilancio con un risultato negativo di oltre 32 milioni, secondo Prestagiovanni «occorre rimodulare i canoni di affitto». È d’accordo l’assessore Buontempo.

.

Articolo precedenteRegione Lazio, Piano Casa arenato in consiglio. 800 subemendamenti dell’opposizione
Articolo successivoRoma, rapine a distributori di carburante, 8 i colpi messi a segno. Due gli arresti