Roma, sgombero Barbuta: Alemanno, se così entro fine anno sradicato il fenomeno

339

(Meridiananotizie) Roma, 28 Luglio 2011, Sdradicare il fenomeno dei microcampi abusivi. Questo l’obbiettivo che il sindaco di Roma Gianni Alemanno si è prefissato durante lo sgombero di un microcampo abusivo effettuato in via De Chirico nel territorio del municipio VII tra la via Collatina e la via Prenestina. Ad essere allontanate sono state 14 le persone che avevano scelto un’area verde pubblica come luogo dove piazzare baracche e tende. il servizio di Leonardo Cerquiglini

 «Bisogna continuare su questa strada e se continuiamo cosí entro la fine dell’anno otterremo l’obbiettivo di sradicare il fenomeno dei microcampi abusivi e poi con l’apertura del La Barbuta potremmo chiudere i grandi campi tollerati». È quanto affermato dal sindaco di Roma, Gianni Alemanno durante lo sgombero di un microcampo abusivo effettuato in via De Chirico nel territorio del municipio VII tra la via Collatina e la via Prenestina. Ad essere allontanate sono state 14 le persone (uomini e donne ma nessun minore) che avevano scelto un’area verde pubblica come luogo dove piazzare baracche e tende. Subito dopo è scattata la bonifica dello spazio sotto il controllo dei vigili urbani. Nel campo ad essere in funzione una ruspa e camion della nettezza urbana impegnate a rimuovere quello che rimaneva. Ad accompagnare il sindaco di Roma anche il delegato per la sicurezza Giorgio Ciardi. Alemanno si è fermato a parlare con alcuni degli rom probabilmente di origine romena, spiegando loro che non potevano occupare un’area pubblica. Sono state allontanate 1800 persone. A dichiararlo al termine della visita del campo abusivo sempre il Sindaco Gianni Alemanno.

.

Articolo precedenteRoma, Piazza San Silvestro cambia look. Spazio a pedoni e luogo per eventi culturali
Articolo successivoRoma, Stazione Tiburtina: Castelli, grave che mancasse acqua da Acea