Roma, sicurezza: movida, controlli forze dell’ ordine. In manette 35 pusher e 18 ladri

345

(Meridiananotizie) Roma, 8 Agosto 2011, La movida romana nello «scacchiere» delle forze dell’ordine che hanno controllato, nell’ultimo weekend, nove macroaree della Capitale per assicurare un «divertimento sicuro». Il bilancio dell’attività congiunta di Carabinieri, Polizia e Vigili Urbani è di di 53 arresti, 1000 persone identificate, 739 veicoli controllati, 18 patenti ritirate e 500 grammi di sostanze stupefacenti sequestrate. I numeri dei controlli parlano di 35 pusher finiti in manette, 18 persone arrestate per furto, tra cui 5 per borseggio e 1 per rapina impropria. Nel corso delle operazioni sono state sequestrate centinaia di dosi di hashish, marijuana, cocaina ed eroina. Riguardo la sicurezza stradale, invece, sono state 18 le patenti ritirate, di cui 13 per guida in stato di ebbrezza, 4 per il superamento dei limiti di velocità e una per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. Il servizio di Mariacristina Massaro

Nove macroaree e controlli ininterrotti dalle prime ore della serata fino all’alba, con Carabinieri, Polizia di Stato e Polizia di Roma Capitale impegnate in tutto il week end per la sicurezza del “divertimento notturno”. Sono queste le linee guida che hanno trovato attuazione nell’ambito dei servizi finalizzati a tenere sotto controllo il fenomeno della movida nella Capitale, pianificati dal Questore sulla base delle indicazioni emerse nell’ambito di riunioni tecniche tenutesi in Questura ed in Comune all’inizio della settimana, ed in attuazione degli indirizzi del Prefetto di Roma. L’attività su strada, nell’ottica di una ancora più intensa collaborazione tra le forze in campo, è stata così affidata all’azione sinergica di Carabinieri, Polizia di stato e Polizia di Roma Capitale, che hanno assicurato il controllo in diverse aree della città. Le zone sotto osservazione vanno da Trastevere a Campo dei Fiori dal centro storico a Ponte Milvio, fino ad arrivare a San Lorenzo e Testaccio.  Nel corso delle operazioni sono state sequestrate centinaia di dosi di hashish, marijuana, cocaina ed eroina. Gli spacciatori sono stati individuati da Polizia e Carabinieri nelle zone di San Basilio, Ponte Milvio, Trastevere, San Lorenzo, Piazza Vittorio e Pigneto. Particolare attenzione è stata rivolta alla verifica del tasso alcolemico per i conducenti di autoveicoli e motoveicoli. 68 le infrazioni contestate nel corso delle quali sono stati sottoposti a fermo amministrativo due veicoli e 5 persone sono state denunciate. L’attività di controllo è stata anche accompagnata dalla distribuzione di 11 biglietti omaggio per l’ingresso in discoteca che gli agenti hanno consegnato ai conducenti risultati in regola con le norme del Codice della Strada. All’Ufficio Immigrazione della Questura il compito di accogliere i 79 cittadini stranieri , di cui 31 comunitari e 48 extracomunitari, per i quali, in alcuni casi per assenza di documenti, gli operatori impegnati su strada hanno ritenuto di dover approfondire i controlli. Per 23 di loro, in relazione alle diverse tipologie di irregolarità sono state istruite le procedure relative ai provvedimenti di espulsione e allontanamento dal Territorio Nazionale.

.

Articolo precedenteRoma, dalla capitale vacanze solidali per i giovani terremotati dell’ Aquila
Articolo successivoRoma, traffico di stupefacenti: sgominata banda con una donna al vertice del clan