(Meridiananotizie) Roma, 8 Agosto 2011, Cinque arresti e otto denunce nell’operazione “Up and Down” a Roma. Gli spacciatori calavano la cocaina dal balcone di casa con un astuccio legato a un lungo spago. A capo della banda una donna. L’operazione condotta dagli agenti del Commissariato Aurelio, guidati dal dr. Federico Gazzellone, ha portato all’esecuzione di 5 ordinanze di custodia cautelare. Per loro l’accusa è di associazione a delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti. Altre otto persone sono state denunciate in stato di libertà per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. Il servizio di Mariacristina Massaro
Calavano la cocaina dal balcone di casa con un astuccio legato ad uno spago lungo diversi metri. Da qui il nome dell’operazione «up and down», condotta dagli agenti del Commissariato Aurelio, guidati dal dr. Federico Gazzellone, che ha portato all’esecuzione di 5 ordinanze di custodia cautelare. Per loro l’accusa è di associazione a delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti. Altre otto persone sono state denunciate in stato di libertà per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. Dalla fiction alla realtà. A capo dell’organizzazione dedita allo spaccio di droga, c’era una 29enne romana attrice della serie televisiva di alcuni anni fa «Residence Bastogi». La giovane donna, mamma di 4 bambini, gestiva tutti gli uomini della banda (compreso il compagno) e, ricordando Sofia Loren nel film «Ieri, oggi e domani», è riuscita a sfuggire al carcere perché incinta. In manette quattro uomini dell’organizzazione. A fiancheggiare il sodalizio criminale c’erano anche alcuni residenti del comprensorio di case popolari dove viveva il gruppo, che svolgevano una vera e propria attività di «sentinelle», segnalando l’eventuale presenza di pattuglie della polizia. Per effettuare il blitz che ha portato ai cinque arresti la polizia è intervenuta con 40 uomini. A quanto accertato dagli investigatori il giro d’affari era di circa 70mila euro l’anno e ogni dose di cocaina veniva venduta a circa 40 euro. Secondo quanto si è appreso, anche gli otto indagati avrebbero avuto un ruolo nella stessa fiction. I dettagli dell’operazione sono stati illustrati a margine della conferenza stampa, che si è svolta presso la Questura, dal dr. Gazzellone.