Roma, Gasperini: con restauro piè di marmo torna a splendere simbolo romanità

423

(Meridiananotizie) Roma, 26 Luglio 2011, È di nuovo in pista dopo appena un mese di lavori. Il Piè di marmo, il piedone caro ai romani che calza la crepida, tipica calzatura greca, ha riacquistato il suo smalto originale al termine del restauro realizzato dall’Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico-Sovraintendenza ai Beni Culturali di Roma Capitale e dal FAI-Fondo Ambiente Italiano, grazie al sostegno di Intesa San Paolo. Tra i partecipanti all’evento Dino Gasperini, Assessore alle Politiche Culturali e Centro Storico e Umberto Broccoli, sovraintendente ai Beni Culturali di Roma Capitale. Il servizio di Mariacristina Massaro

Pulito, restaurato e riportato a nuovo smalto. Il Piè di Marmo di Campo Marzi è tornato a mostrarsi ai romani in tutto il suo splendore. Dopo un mese di lavori, il Fai ha restituito alla città il monumentale “piedone” situato in via Santo Stefano del Cacco, in pieno centro storico, così tanto amato dai capitolini da piazzarsi al primo posto nel Lazio all’ultima edizione de “I luoghi del cuore da non dimenticare”. Proprio questa inaspettata vittoria, che ha surclassato persino uno dei simboli della Capitale come il Colosseo, ha spinto il Fai insieme alla soprintendenza ai Beni culturali del Comune, con il sostegno di Intesa Sanpaolo, a promuovere l’opera di recupero, costata 15 mila euro. Ha preso parte all’inaugurazione anche Umberto Broccoli, sovraintendente ai Beni Culturali di Roma Capitale, il quale ha parlato del Piè di marmo come di uno dei simboli di Roma e ne ha delineato un po’ la storia. Il restauro e il consolidamento, eseguiti dalla ditta Carlo Usai sotto la direzione tecnico-scientifica della soprintendenza, hanno interessato l’opera, fratturata in due parti, il suo basamento e la sua semicolonna, erosi dal tempo e ricoperti da alghe e croste calcaree per gli schizzi dell’acqua dal terreno. A protezione, soprattutto di qualche distratto parcheggiatore, tutto intorno è stata posizionata anche una piccola ringhiera in ferro.

.

Articolo precedenteRoma, gioielliere pignorava denti d’oro a persone in difficoltà sequestrati 800mila euro
Articolo successivoRoma, trasporti: Ryanair annuncia 7 nuove rotte su Ciampino, 4,5 mln passeggeri l’anno