(Meridiananotizie) Roma, 22 settembre 2011 – Al Bioparco è nato un Leopardo Iraniano (Panthera pardus saxicolor). La nascita è avvenuta il 1° settembre scorso, ma solo in queste ore la mamma talvolta lo porta fuori dal ricovero interno, trasportandolo per la collottola. Non è ancora possibile stabilire il sesso del cucciolo, alla nascita il peso di questi felini si aggira intorno al chilo. I genitori sono Bahar e Silki e hanno entrambi 4 anni; Bahar proviene dal Giardino zoologico di Budapest, mentre la femmina Silki dallo Zoo Parc di Beauval (Francia). Sono al Bioparco entrambi dal 2008. «È una nascita importante per il Bioparco – sottolinea il presidente della Fondazione Bioparco di Roma, Paolo Giuntarelli – il leopardo Iraniano è infatti di una delle più minacciate tra le 24 sottospecie di leopardo conosciute; in natura ne sopravvivono solo un migliaio di individui. L’ultima nascita di leopardo nella nostra struttura risale al lontano 1991». «Siamo lieti dell’arrivo del neonato leopardo che sicuramente diventerà uno dei beniamini dei bambini – dichiara l’Assessore all’Ambiente di Roma Capitale, Marco Visconti – il Bioparco si sta sempre più trasformando in un centro di educazione ambientale e sensibilizzazione verso la biodiversità con importanti progetti internazionali
di ricerca e conservazione degli animali a rischio di estinzione». Il servizio di Domenico Lista.
News
- Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari
- Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”
- Lazio, Volpi (FDI): Detrazioni per la valorizzazione del patrimonio culturale proposta utile e innovativa
- Rapporto DEKRA sulla Sicurezza Stradale 2025: fattore umano e IA decisivi per gli obiettivi della ‘Vision Zero’
- Sociale, Tiso(Accademia IC): “Cohousing in Italia, vivere insieme per vivere meglio”
- Rapporto DEKRA Sicurezza Stradale 2025. Daniele Sinibaldi, Presidente Anci Lazio e Sindaco di Rieti: “Sicurezza stradale è un dovere verso le nostre comunità”
- Lanuvio si prepara al Natale: il 30 novembre parte un ricco calendario di eventi
- La giornata mondiale della televisione

