(Meridiananotizie) Roma, 13 settembre 2011 – A Palazzo Valentini si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del primo anno di attività del progetto “Censimento dei patriarchi arborei della provincia di Roma”. All’appuntamento sono intervenuti il presidente della Provincia di Roma, Nicola Zingaretti; l’assessore provinciale alle Politiche dell’Agricoltura, Aurelio Lo Fazio; il presidente del Comitato per la Bellezza, Vittorio Emiliani; il presidente dell’Associazione Patriarchi della Natura, Sergio Guidi; l’esperto dell’Associazione Patriarchi della Natura, Andrea Gulminelli. I grandi alberi hanno da sempre affascinato l’uomo grazie alla loro imponenza, alla loro eleganza e alla storia. Oltre a ciò, i patriarchi arborei rappresentano una valida risposta ai cambiamenti climatici. Spesso sono anche elementi fondamentali del nostro paesaggio agrario e forestale, testimoni viventi della storia d’Italia dei secoli passati. E censire e conoscere i grandi alberi è assai utile: rappresenta una passo essenziale per la loro tutela e conservazione. Il servizio di Mariacristina Massaro.
News
- Zelensky con vestito ‘normale’ alla Casa Bianca, Trump: “Stai benissimo”
- West Nile, 21 nuovi casi nel Lazio: 5 con sindrome neurologica
- Ucraina, via all’incontro Trump-Zelensky alla Casa Bianca
- Ucraina, Meloni: “Giornata importante, esplorare ogni tipo di soluzione per garantire la pace”
- Estate, vitiligine e sole: le regole per una abbronzatura sicura
- Fonti palestinesi: “Hamas accetta nuova proposta cessate fuoco a Gaza”
- Gaza, colonnello Verdolini: “Lanciate 96 tonnellate di cibo”
- Lecce, in moto durante il temporale: 42enne muore colpito da un fulmine