(Meridiananotizie) Roma, 5 ottobre 2011 – È stata chiamata M.a.m.o., acronimo di Mangiare con amore, Museo Arte Contemporanea e Moderna e Movimento agricolo moderno e contadino, una delle 18 “Giornate Promozionali in Agriturismo” sponsorizzata dalla Provincia di Roma, e ideata dall’Azienda Agricola Agrituristica Casale della Mandria. Lo scorso 30 settembre il Casale della Mandria è diventato il luogo non solo della enogastronomia biologica e locale ma anche luogo di discussione sulla filiera biologica nell’agriturismo ed esposizione d’arte permanete di opere scultoree. La serata è stata l’occasione per presentare l’associazione “il mondo delle idee” e il Convegno dal titolo “la filiera biologica nell’agriturismo”, i cui relatori sono stati l’agronomo Stefano Cerullo e il Perito Agrario Cesare Ippolito. Il casale della mandria si arricchisce di un nuovo spazio, l’anfiteatro che diventerà il vero fulcro dell’attrattività del casale, anfiteatro arricchito dall’esposizione d’arte permanente delle opere di Giuseppe Verri. Il servizio di Domenico Lista
News
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
- Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari
- Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”
- Lazio, Volpi (FDI): Detrazioni per la valorizzazione del patrimonio culturale proposta utile e innovativa
- Rapporto DEKRA sulla Sicurezza Stradale 2025: fattore umano e IA decisivi per gli obiettivi della ‘Vision Zero’
- Sociale, Tiso(Accademia IC): “Cohousing in Italia, vivere insieme per vivere meglio”
- Rapporto DEKRA Sicurezza Stradale 2025. Daniele Sinibaldi, Presidente Anci Lazio e Sindaco di Rieti: “Sicurezza stradale è un dovere verso le nostre comunità”
- Lanuvio si prepara al Natale: il 30 novembre parte un ricco calendario di eventi

