(Meridiananotizie) Roma, 22 settembre 2011 – Al via a Roma e nel Lazio la terza edizione del Mese del Benessere Psicologico 2011 promosso dalla Società Italiana Psicologi Area Professionale Privata – SIPAP. “Ad ottobre il tuo benessere non ha prezzo!”, uno slogan efficace per dire che dall’1 al 31 ottobre in diverse regioni d’Italia molte centinaia di psicologi, soci della SIPAP, aderiranno a questa campagna di sensibilizzazione e promozione del benessere, aprendo i loro studi a tutte le fasce d’età e mettendo a disposizione la loro professionalità attraverso incontri e seminari gratuiti. “Siamo lieti che quest’anno l’iniziativa si sia allargata, coinvolgendo altre province e regioni d’Italia, non solo Roma”, ha dichiarato durante la conferenza stampa in Campidoglio la psicologa Fiammetta Favalli, coordinatrice della SIPAP Lazio nonché del MBP 2011, L’iniziativa ha ricevuto i patrocini della Regione, della Provincia e da Roma Capitale – Va Commissione Assembleare Politiche Sociali e della Famiglia presieduta dall’ On. Tredicine, che in proposito ha affermato “Il Mese del Benessere Psicologico è un’iniziativa di alto valore sociale, è molto importante per la nostra città offrire dei servizi gratuiti ai cittadini con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita. Il servizio di Domenico Lista
News
- Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari
- Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”
- Lazio, Volpi (FDI): Detrazioni per la valorizzazione del patrimonio culturale proposta utile e innovativa
- Rapporto DEKRA sulla Sicurezza Stradale 2025: fattore umano e IA decisivi per gli obiettivi della ‘Vision Zero’
- Sociale, Tiso(Accademia IC): “Cohousing in Italia, vivere insieme per vivere meglio”
- Rapporto DEKRA Sicurezza Stradale 2025. Daniele Sinibaldi, Presidente Anci Lazio e Sindaco di Rieti: “Sicurezza stradale è un dovere verso le nostre comunità”
- Lanuvio si prepara al Natale: il 30 novembre parte un ricco calendario di eventi
- La giornata mondiale della televisione

