(Meridiananotizie) Roma, 6 ottobre 2011 – Dati preoccupanti quelli emersi dall’ufficio studi di Confcommercio sulla congiuntura presentati oggi in conferenza stampa. Nel solo mese di agosto, infatti, i consumi sono diminuiti del 1,5% rispetto al mese di luglio azzerando così tutti i timidi segnali di ripresa dei consumi registrati nei mesi precedenti. La crisi ha colpito imprese e famiglie e i suoi effetti sul Pil sono stati diversi regione per regione. Per il presidente della Confcommercio, Carlo Sangalli, la crisi ha colpito duramente il Nord perché sono diminuite le esportazioni, ha colpito meno il centro per una maggiore presenza del terziario avanzato. Il Mezzogiorno continua ad essere penalizzato per l’incremento dei flussi migratori dal sud al nord a conferma che quest’area ha una velocità diversa dal resto del Paese. Il servizio di Mariacristina Massaro
News
- Antonacci, Tananai e Blanco cantano ‘Sognami’ e spunta l’ipotesi: feat in arrivo?
- Sondrio, uccide la moglie e confessa: arrestato 65enne
- Ucraina, Putin tira dritto: “Presto missili ipersonici schierati in Bielorussia”
- Covid, casi in aumento a luglio: anche il Sars-CoV-2 ha rialzato la testa
- West Nile, Pregliasco: “Casi reali? Fino a 150 in più. Picco verso metà agosto”
- Mondiali nuoto, Ceccon ottavo nei 100 farfalla. Pilato e Bottazzo in finale nei 50 rana
- Giubileo dei giovani, 18enne egiziana morta dopo malore in pullman
- Rocio Munoz Morales, le prime parole dopo il caso Bova: “Sono con le mie figlie, sono felice”