(Meridiananotizie) Roma, 22 novembre 2011 – “Cento volte primavera. Fotografie di Tel Aviv dal 1909 ad oggi”, questo il nome della mostra fotografica promossa dall’assessorato alle politiche culturali e centro storico di Roma Capitale attraverso la quale si racconta Tel Aviv dall’anno della sua fondazione ad oggi. Cento foto che descrivono la quotidianità epica ed affascinante della città, dalle immagini delle prime costruzioni di Avraham Soskin ai colorati quartieri in movimento dei nostri giorni di Viviana Tagar. “Un modo per far conoscere Tel Aviv ai cittadini di Roma” spiega l’ideatore della mostra Roly Kornblit. A curare l’esposizione Francesca Barbi Marinetti. Gli scatti raccontano una metropoli cosmopolita, che è incontro tra tradizione e modernità, tra architettura contemporanea e le vie dei tempi antichi, una città rigogliosa di cultura, arte, commercio, con spiagge dorate e mercati esotici colmi di colori e profumi, vita notturna ed esclusivi centri commerciali. Tel Aviv, che in ebraico significa “Collina di primavera” è fra i primi centri ebraici moderni costruiti in Israele: l’11 aprile del 1909 un gruppo di sessantasei famiglie che abitavano a Jaffa, si diresse pochi chilometri verso nord per costruire quella che in seguito sarebbe diventata la città di oggi. Il servizio di Luisa Deiola
News
- Farmacie, sciopero di 4 ore oggi a Roma: la protesta dei dipendenti sul contratto
- Caldo record, oggi 17 città da bollino rosso: picchi fino ai 40°
- Bollette luce e gas, da oggi la nuova fattura: cosa cambia con lo ‘scontrino energia’
- Ucraina, soldati per caso dal Camerun: “In Russia per lavoro, mi sono ritrovato in guerra”
- Gaza, raid Idf sul porto: 21 palestinesi uccisi. Lunedì incontro Netanyahu-Trump a Washington
- Più libri più liberi
- Caso Garlasco, il difensore di Stasi: “Sulla scena del crimine presente più di una persona”
- Musk torna all’attacco di Trump: “È il momento di un nuovo partito che pensi alle persone”