Il Riutilizzo diventa una priorità. Istituzioni e cittadini devono avere i giusti strumenti per compiere scelte e avviare politiche conseguenziali. Un’informazione aggiornata ed esaustiva su questo argomento, inoltre, può fare la differenza per il futuro nella riduzione dei rifiuti destinati allo smaltimento in Italia: questo è quanto è emerso dal Rapporto Nazionale sul Riutilizzo, presentato all’interno del progetto “Occhio Del Riciclone” , alla conferenza presso la Città dell’Altra Economia, ex Mattatoio di Testaccio. Applicando le giuste misure, può diventare un’opzione vantaggiosa dal punto di vista economico, sociale e ambientale: alla presentazione del progetto il Direttore del Centro di Ricerca Economica e Sociale Occhio Del Riciclone, Pietro Luppi. Alla conferenza è presente anche il Portavoce ONU acronimo di Operatori Nazionali dell’Usato, Antonio Conti. Chi vuole fare Riuso seriamente deve parlare con gli operatori del settore: queste le parole della rappresentante di ACRM NET, per il progetto “BARATTA GRATUITAMENTE”, Bruna Maggiore. Il servizio di Teresa Ciliberto
News
- Roma Capitale, verso più autonomia e competenze legislative: governo prepara ddl
- Giustizia, Meloni: “La riformiamo per eliminare storture”
- Livorno, allarme bomba su traghetto: scatta maxi emergenza in porto
- Valentina Greco scomparsa in Tunisia dal 9 luglio, l’appello dei genitori
- Fabio Concato, stop concerti luglio e agosto per motivi di salute
- Inchiesta urbanistica Milano, Sala vestito da carcerato in post consigliere comunale Fratelli d’Italia
- Trump nega di aver donato ‘scarabocchio’ a Epstein, ma in passato fu assiduo disegnatore
- Dazi, “Trump spinge per tariffe minime al 15-20% su merci Ue”