Il Riutilizzo diventa una priorità. Istituzioni e cittadini devono avere i giusti strumenti per compiere scelte e avviare politiche conseguenziali. Un’informazione aggiornata ed esaustiva su questo argomento, inoltre, può fare la differenza per il futuro nella riduzione dei rifiuti destinati allo smaltimento in Italia: questo è quanto è emerso dal Rapporto Nazionale sul Riutilizzo, presentato all’interno del progetto “Occhio Del Riciclone” , alla conferenza presso la Città dell’Altra Economia, ex Mattatoio di Testaccio. Applicando le giuste misure, può diventare un’opzione vantaggiosa dal punto di vista economico, sociale e ambientale: alla presentazione del progetto il Direttore del Centro di Ricerca Economica e Sociale Occhio Del Riciclone, Pietro Luppi. Alla conferenza è presente anche il Portavoce ONU acronimo di Operatori Nazionali dell’Usato, Antonio Conti. Chi vuole fare Riuso seriamente deve parlare con gli operatori del settore: queste le parole della rappresentante di ACRM NET, per il progetto “BARATTA GRATUITAMENTE”, Bruna Maggiore. Il servizio di Teresa Ciliberto
News
- Indagine Fimaa Confcommercio: a Roma ripresa e crescita per il mercato immobiliare residenziale
- Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco
- Imprese: Michele Bauli, ‘nati con il Natale, ora vogliamo diventare un’azienda globale’
- Sanità: Sormani (Campus Bio-Medico), ‘vicini per accompagnare i pazienti stomizzati’
- Made Expo 2025, Pinho (Eucentre): “Antisismico intelligente è sfida del futuro”
- Imprese: Boscaini (Confindustria Veneto), ‘economia in equilibrio fragile, le proposte degli
- La Ue insorge di fronte al piano di pace Usa-Russia – Notizie dall’Ucraina podcast, Adnkronos
- A Palazzo Lombardia la terza edizione de “La sensibile magia dell’acqua”

