(Meridiananotizie) Roma, 26 ottobre 2011 – Indagare sul ruolo delle polveri naturali nell’aumento dei livelli di materiale particolato (PM) presenti in atmosfera. Questo lo scopo del progetto Diapason finanziato nell’ambito del programma Europeo Life+2010. Nel corso del meeting sono presentati alcuni dati Isac-Cnr sul trasporto di polvere sahariana sulla città di Roma che evidenziano come tali eventi naturali possano causare superamenti dei valori limite della concentrazione di polveri sottili. Il servizio di Andrea Fiorilli
News
- Gori, Torre del Greco-Torre Annunziata: avviato varo condotte sottomarine
- Ebrei aggrediti in autogrill, gli indagati sono quattro
- Benjamin Mascolo saluta la depressione: “Ci rivedremo, sicuro, ma non oggi”
- realme raggiunge 300 milioni di utenti in 7 Anni
- Ricerca, nuovo metodo per migliorare il riconoscimento tra 2 filamenti di Dna
- Spotify aumenta i prezzi in Italia, ecco quanto costa
- Ordini infermieri: “Bene proposta Zaffini su Garante della salute a livello territoriale”
- Atp Cincinnati, oggi il sorteggio: programma, possibili avversari di Sinner e dove vedere il torneo