(Meridiananotizie) Roma, 22 Novembre – D’analisi del mercato dei prestiti alle famiglie «emerge un tasso di crescita delle consistenze pari al 5,5% nel periodo settembre 2010-2011 (615 miliardi di euro). Quasi il doppio della media dell’area euro (3,2%)». È quanto rileva l’Abi in occasione del convegno ‘Credito al credito 2011’. I prestiti delle banche alle famiglie mostrano una crescita superiore alla media dell’eurozona considerando il periodo settembre 2010-2011, in particolare riguardo ai soli mutui si registra un aumento del 5%. È quanto rileva l’Abi in occasione del convegno ‘Credito al Credito 2011’. «Il mercato dei mutui ha un andamento più vivace in Italia rispetto al mercato europeo anche se ovviamene dal marzo di quest’anno si segnala un trend decrescente», spiega il direttore generale dell’Abi, Giovanni Sabatini. Sempre secondo il direttore, Il Piano avviato dall’Abi, insieme ad altre organizzazioni e istituzioni, che prevede la sospensione delle rate del mutuo per sostenere le famiglie in difficoltà, «ha consentito ad oggi a 52 mila famiglie di poter sospendere per un anno il pagamento delle rate per un controvalore di 6,5 miliardi di debito residuo», consentendo di lasciare liquidità alle famiglie per 385 milioni. Il servizio di Leonardo Cerquiglini
News
- Vaccini, Gismondo: “Delusa dalla revoca del Nitag, dato spazio a chi offende il pluralismo della scienza”
- Millie Bobby Brown è mamma, ha adottato una bambina con Jake Bongiovi
- Roberta Rei racconta il dolore per l’aborto: “Tutto smette di avere senso”
- Vit Kopriva, chi è l’avversario di Sinner agli US Open
- Luca Sinigaglia, chi era l’alpinista eroe morto per soccorrere la compagna di cordata
- US Open, il tabellone: Alcaraz esordisce con Opelka, Musetti con Mpetshi Perricard
- Sinner, il tabellone degli US Open: esordio con Kopriva, possibile derby con Musetti ai quarti
- Sinner, allenamento a New York e abbraccio con… Alcaraz