(Meridiananotizie) Roma, 22 Novembre – D’analisi del mercato dei prestiti alle famiglie «emerge un tasso di crescita delle consistenze pari al 5,5% nel periodo settembre 2010-2011 (615 miliardi di euro). Quasi il doppio della media dell’area euro (3,2%)». È quanto rileva l’Abi in occasione del convegno ‘Credito al credito 2011’. I prestiti delle banche alle famiglie mostrano una crescita superiore alla media dell’eurozona considerando il periodo settembre 2010-2011, in particolare riguardo ai soli mutui si registra un aumento del 5%. È quanto rileva l’Abi in occasione del convegno ‘Credito al Credito 2011’. «Il mercato dei mutui ha un andamento più vivace in Italia rispetto al mercato europeo anche se ovviamene dal marzo di quest’anno si segnala un trend decrescente», spiega il direttore generale dell’Abi, Giovanni Sabatini. Sempre secondo il direttore, Il Piano avviato dall’Abi, insieme ad altre organizzazioni e istituzioni, che prevede la sospensione delle rate del mutuo per sostenere le famiglie in difficoltà, «ha consentito ad oggi a 52 mila famiglie di poter sospendere per un anno il pagamento delle rate per un controvalore di 6,5 miliardi di debito residuo», consentendo di lasciare liquidità alle famiglie per 385 milioni. Il servizio di Leonardo Cerquiglini
News
- Andy Diouf, chi è il centrocampista vicino all’Inter
- CUPRA Tindaya: quando design e emozione diventano un’esperienza
- Volvo: vendite in calo del 14% a luglio 2025
- BMW M850i Edition M Heritage: l’essenza esclusiva della Gran Coupe
- Nissan X-Trail Mild Hybrid e Ariya NISMO: tecnologia, stile e nuove emozioni su strada
- Fedez si esibisce davanti ai figli Leone e Vittoria: “È la prima volta”
- Ricerca, scoperto meccanismo che scatena rara malattia infantile
- Dazi, Caffo (Consorzio nazionale Grappa): “Ci aspettavamo esenzione per superalcolici, speriamo in spiragli”