(Meridiananotizie) Roma, 10 novembre 2011 – Una ramificata e agguerrita organizzazione criminale, riconducibile alla ‘ndrangheta calabrese, è stata smantellata dai carabinieri del Nucleo investigativo di Roma. La banda importava ingenti carichi di cocaina dal Sud America, approvvigionata direttamente dai cartelli colombiani. Sono 30 le persone destinatarie di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emesso dal gip presso il Tribunale di Roma per associazione a delinquere e traffico internazionale di sostanze stupefacenti. Dall’alba i carabinieri del Nucleo investigativo di Roma stanno eseguendo arresti, perquisizioni e sequestri in Calabria, Lombardia, Emilia Romagna, Sicilia, Puglia e Lazio, nei confronti dei componenti dell’organizzazione criminale della ‘ndrangheta, dedita al narcotraffico, smantellata dagli stessi militari dell’Arma. Il gruppo criminale introduceva la droga in Italia nascondendola in container con merce legale, trasportati dal Sud America attraverso navi mercantili per conto di ditte di import-export costituite ‘ad hoc’. Nel corso dell’indagine, in pochi mesi, i carabinieri hanno intercettato due container inviati dall’organizzazione, sequestrando 2.200 chili di cocaina presso nei porti di Gioia Tauro e Livorno. Altri 400 chili erano stati sequestrati dalla polizia colombiana a Bogotà. Il servizio di Domenico Lista
News
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
- Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari
- Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”
- Lazio, Volpi (FDI): Detrazioni per la valorizzazione del patrimonio culturale proposta utile e innovativa
- Rapporto DEKRA sulla Sicurezza Stradale 2025: fattore umano e IA decisivi per gli obiettivi della ‘Vision Zero’
- Sociale, Tiso(Accademia IC): “Cohousing in Italia, vivere insieme per vivere meglio”

