(Meridiananotizie) Roma, 16 novembre 2011 – Tra gennaio e giugno del 2011, a Roma si sono verificati 19.262 incidenti stradali che hanno provocato 65 morti e 8.792 feriti. I dati, elaborati dalla Polizia municipale di Roma capitale, sono stati presentati nel corso di una conferenza sulla sicurezza stradale organizzata dal gruppo capitolino del Pd. La Polizia municipale conferma che le strade più pericolose a Roma rimangono la Cristoforo Colombo, via Tuscolana, via Prenestina e la Pontina. Secondo il Rapporto Aci sulla sicurezza stradale, sempre diffuso dal Pd, Roma è la città italiana col più alto numero di vittime della strada: una ogni due giorni. Roma è anche la città italiana con il più alto numero di incidenti: su 100 scontri automobilistici nel Paese, 9 si verificano a Roma. Il 50% delle vittime sono pedoni o ciclisti. Roma sottoscriva la proposta di legge per l’introduzione del reato di omicidio stradale. A chiederlo, il gruppo capitolino del Pd e in particolare il consigliere comunale Dario Nanni. Il servizio di Leonardo Cerquiglini
News
- Siria, Damasco accusa: “Drusi violano tregua a Sweida, Israele non si intrometta”
- “Lettera oscena di Trump a Epstein”, tycoon farà causa al Wall Street Journal
- Insieme o separati? Com’è finito il falò di confronto tra Sonia e Alessio a Temptation Island
- MotoGp, oggi le prove libere del Gp Repubblica Ceca: orario e dove vederle in tv
- Tour de France, oggi tredicesima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)
- Ucraina, Zelensky: “Con Trump negoziamo mega accordo sui droni”. Patriot a Kiev, cosa dicono Usa e Germania
- Meloni ‘taglia’ traguardo dei mille giorni: “Creati più di 1 milione di posti di lavoro, tornare a sognare”
- Caldo in aumento nel weekend, domani 2 bollini arancioni e 10 gialli