(Meridiananotizie) Roma, 14 novembre 2011 –
Dopo i festeggiamenti spontanei di sabato scorso per le dimissioni di Berlusconi e il presidio di domenica dei sostenitori dell’ormai ex-Premier davanti a Palazzo Grazioli, oggi a piazza Monte Citorio Riva Destra ha organizzato un sit-in. “No a Monti, no ad Amato, ogni governo deve essere votato”, recita lo striscione esposto alla manifestazione, a cui hanno aderito il Movimento per l’Italia di Daniela Santanchè, Fiamma Tricolore, La Destra e alcuni circoli del Pdl per difendere la sovranità popolare espressa con il voto e chiedere nuove elezioni per dare certezza all’Italia con un nuovo governo legittimo. Per il coordinatore regionale dell’Mpi, Fabio Sabbatani Schiuma, è in atto un sovvertimento di una delle principali regole democratiche, in base alle quali il voto è lo strumento con cui si scelgono i governi. Dello stesso avviso Stefano Tersigni segretario romano della Fiamma Tricolore Destra Sociale e Aldo Atti, rappresentante di Riva Destra. Il servizio di Mariacristina Massaro
News
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
- Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari
- Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”
- Lazio, Volpi (FDI): Detrazioni per la valorizzazione del patrimonio culturale proposta utile e innovativa
- Rapporto DEKRA sulla Sicurezza Stradale 2025: fattore umano e IA decisivi per gli obiettivi della ‘Vision Zero’
- Sociale, Tiso(Accademia IC): “Cohousing in Italia, vivere insieme per vivere meglio”

