(Meridiananotizie) Roma, 20 ottobre 2011 –
Oltre 480 lavoratori sono a rischio posto di lavoro perché rischia la società francese Wagons-Lits rischia di perdere l’appalto dei “servizi di accoglienza e assistenza in cabina” nei treni notti di Trenitalia. Quasi 135 anni di collaborazione potrebbero terminare l’11 dicembre, così come la Filt-Cgil ha annunciato ai lavoratori. Dalle parole ai fatti. Il sindacato Filt-Cgil oltre a presidi e volantinaggi nella stazione di Porta Nuova, dove lavorano 65 dipendenti, per la giornata di oggi e domani ha previsto manifestazioni a Roma, in concomitanza con lo sciopero nazionale dei ferrovieri. Le Ferrovie precisano che “il servizio resta attivo” e che “Trenitalia ha lanciato nei mesi scorsi una Gara Comunitaria per individuare la nuova società a cui affidarne la gestione, oggi effettuata da Rti Servirail-Wastel. Il servizio di Mariacristina Massaro
News
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
- Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari
- Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”
- Lazio, Volpi (FDI): Detrazioni per la valorizzazione del patrimonio culturale proposta utile e innovativa
- Rapporto DEKRA sulla Sicurezza Stradale 2025: fattore umano e IA decisivi per gli obiettivi della ‘Vision Zero’
- Sociale, Tiso(Accademia IC): “Cohousing in Italia, vivere insieme per vivere meglio”
- Rapporto DEKRA Sicurezza Stradale 2025. Daniele Sinibaldi, Presidente Anci Lazio e Sindaco di Rieti: “Sicurezza stradale è un dovere verso le nostre comunità”
- Lanuvio si prepara al Natale: il 30 novembre parte un ricco calendario di eventi

