(Meridiananotizie) Roma, 16 novembre 2011 – Da «Colazione da Tiffany» in versione danza, all’organetto di Ambrogio Sparagna alla Casa dell’Architettura, dai capolavori di Fabrizio De Andrè ai Musei Capitolini, all’omaggio in ricordo a Massimo Troisi a trent’anni dal film «Ricomincio da tre» al Centro Elsa Morante. Sono solo alcuni dei sessanta eventi rigorosamente musicali che sabato 19 novembre darà vita a «Musei in Musica», manifestazione, giunta alla terza edizione, che prevede l’apertura straordinaria dalle ore 20 all’1, a ingresso libero fino ad esaurimento posti, di venti spazi museali. Evento nell’evento, l’apertura straordinaria della Galleria comunale d’arte moderna e contemporanea di Via Crispi che venerdì’ dopo anni di chiusura e un lavoro di restauro diventerà palcoscenico di un live di musica elettronica contemporanea adeguandosi subito ai nuovi linguaggi della fruizione museale. A confermare il trend positivo dell’iniziativa l’assessore alle Politiche Culturali Dino Gasperini. Il servizio di Mariacristina Massaro
News
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
- Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari
- Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”
- Lazio, Volpi (FDI): Detrazioni per la valorizzazione del patrimonio culturale proposta utile e innovativa
- Rapporto DEKRA sulla Sicurezza Stradale 2025: fattore umano e IA decisivi per gli obiettivi della ‘Vision Zero’

