(Meridiananotizie) Roma, 18 novembre 2011 – Far rivivere ai libri una «seconda vita» considerandoli non dei rifiuti da gettare ma oggetti da riutilizzare. Nasce con questo spirito l’iniziativa «Ri-leggo», organizzata da Ama in collaborazione con l’associazione culturale «Hola» e patrocinata da Biblioteche di Roma. In occasione della Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti, da domani fino al 27 novembre, saranno messi a disposizione da Ama 127 punti di raccolta dove poter donare o scambiare i propri libri, ad esclusione dei testi scolastici. L’iniziativa è stata presentata oggi in Campidoglio con il sindaco Gianni Alemmanno che ha donato i primi due libri. «È una bellissima iniziativa – ha detto il sindaco – avere più rispetto per i libri e creare uno stimolo in più per l’arricchimento culturale in città è un connubio importante». Presente alla conferenza anche il presidente di Ama, Piergiorgio Benvenuti, il presidente della Commissione capitolina all’Ambiente, Andrea De Priamo, il presidente di Biblioteche di Roma Francesco Antonelli e il segretario di Hola, Dario Sarra, oltre agli assessori all’Ambiente e alle Politiche culturali, Marco Visconti e Dino Gasperini. «Invitiamo i cittadini a non far morire i libri – ha detto Benvenuti – vorremmo proseguire nell’iniziativa anche dopo la prima settimana. Sarebbe un obiettivo molto bello creare in città un vero e proprio ‘book sharing’ con la possibilità di scambiare libri in bar, metropolitane e centri anziani». Soddisfatti anche l’assessore Visconti, che ha sottolineato «l’impegno di Roma sulla raccolta differenziata e sulla riduzione dei rifiuti», e l’assessore Gasperini che considera «Ri-leggo» una «risposta ai barbari che buttano i libri considerandoli un ingombro». «Sarà bellissimo – ha aggiunto – capire quanto un libro sia stato amato e vissuto, leggendo le dediche e i commenti che i precedenti lettori hanno appuntato». I primi testi raccolti verranno donati a chi visiterà il Bioparco nelle prossime settimane. Il servizio di Andrea Fiorilli
News
- Romania, sorteggio truccato in coppa nazionale? Il clamoroso video che sta facendo il giro del web
- Puglia, Decaro: “Pronto a candidarmi ma voglio essere presidente libero non a metà”
- Sgombero Leoncavallo, la protesta social di Emis Killa e Fedez
- La Dinamo Sassari riabbraccia Polonara: “Crediamo nel suo percorso di recupero”
- SpaceX lancia il misterioso aereo spaziale X-37B: segreti militari e innovazioni tecnologiche in orbita
- Napoli, guai per il ds Manna: positivo all’alcoltest e patente ritirata
- Adidas sotto accusa, copia la scarpa agli indigeni messicani e chiede scusa
- Meo (Artemisia Lab): “Contro botulismo sicurezza alimentare comincia a casa nostra’”