(Meridiananotizie) Roma, 7 novembre 2011 – Scelte giovanili, famiglia, partito comunista e scomparsa: è così suddivisa la mostra fotografica che ripercorre la vita di Enrico Berlinguer, a 27 anni dalla sua morte. In occasione dei 150 anni dell’unità d’Italia, l’associazione culturale “la Farandola” ha avviato la realizzazione di questo progetto che si terrà, fino al 27 novembre in via Pirotta, nel VII municipio. A parlarcene il vice presidente dell’associazione, Giuseppe Tramontana. La maggior parte di quello che Berlinguer diceva era così attuale e giusto che dovrebbe essere scolpito nella pietra: queste le parole di Pierpaolo Farina, il giovane studente milanese creatore di EB.IT, il primo sito web su Enrico Berlinguer e ideatore del blog “Qualcosa di Sinistra”, anche lui presente alla mostra. Un politico, un amico, ma soprattutto un padre: all’inaugurazione della mostra le tre figlie Maria, Laura e Bianca vengono omaggiate di fiori e applausi. Nessuna bandiera a rappresentare il vecchio partito comunista, né discussioni sul governo in carica. Solo un modo per avvicinare i giovani alla politica: questo è quanto emerge dal discorso fatto dal presidente del VII municipio, Roberto Mastrantonio. Presente all’evento anche l’onorevole Ugo Sposetti, esponente del PD ed ex tesoriere dei democratici di sinistra. Sono 130 i pannelli che raccontano la vita privata e politica di uno dei personaggi di spicco della storia del nostro paese. Ai nostri microfoni Giovanni Minoli, il conduttore televisivo che nel 1983 intervistò Berlinguer per Mixer, un programma d’informazione giornalistica. Il servizio di Teresa Ciliberto.
News
- Ex Ilva, Spera (UGL Metalmeccanici): “Il piano industriale non si sblocca, il Governo agisca con determinazione”
- Dati INPS, Paolo Capone, Leader UGL: “Crescita costante dell’occupazione e delle retribuzioni è segnale incoraggiante”
- L’Italia si conferma hub internazionale per la formazione medico-chirurgica nella chirurgia estetica e tricologia. Il Congresso Internazionale S.I.Tri. festeggia 30 anni di attività
- Dal 21 al 23 novembre “Roma Chocolate” fa tappa a Trastevere
- Medtech. Conflavoro PMI Sanità nell’Osservatorio sui Dispositivi Medici del Ministero della Salute
- Maltempo: “Frana in Friuli è tragedia. Italia vulnerabile”
- Casa Gaia compie dieci anni: a Sulmona il confronto pubblico su tutele e diritti dei minori
- Insieme contro il bullismo: all’Aurum di Pescara una giornata dedicata a prevenzione e consapevolezza

