(Meridiananotizie) Roma, 11 novembre 2011 – «Al di là delle polemiche strumentali o meno, ciò che è importante è che produce un interesse e una mobilitazione incredibile che non ho mai visto, dagli imprenditori ai singoli cittadini. Lo spirito della legge è: aprire un percorso nuovo. Ovvero non possiamo pensare di consumare solo terreno libero ma dobbiamo aprire il grande cantiere del patrimonio edilizio, affrontando così la sfida del futuro e aprendo un mercato importante sulla riqualificazione». Introduce così il vicepresidente della Regione Lazio, Luciano Ciocchetti, l’incontro in Auditorium Parco della Musica dal titolo ‘L’ora dell’attuazione: la parola ai tecnicì. «L’aspettativa su questa legge è grandissima, sia in generale sia in particolare visto il momento delicato che stiamo vivendo. Il Piano Casa ormai è operativo – evidenzia il Presidente Ance Lazio, Stefano Petrucci – e lo dice il fatto che sia stato presentato dallo Stato un ricorso su alcune parti della legge. Questo significa che il resto della legge è pienamente vigente. Naturalmente c’è il problema del ricorso che dovrà essere risolto in sede di Corte Costituzionale». Il servizio di Domenico Lista
News
- Torrent su iPhone, Apple blocca app sugli store alternativi
- Pellegrini ‘festeggia’ la fine dell’estate: “E come siamo sopravvissuti ai figli…”
- Caro scuola, in 12 mesi erogati 370 milioni in prestiti personali per le spese
- Pixel 10 Pro, recensione dello smartphone Google a tutta IA
- Turismo, l’Ia spinge industria ospitalità, a InOut arrivano assistenti virtuali e nuove tecnologie
- Usa, Agenzia sanitaria nel caos: Casa Bianca licenzia direttrice, lei si rifiuta di lasciare
- Venezia 2025, Clooney fa tremare il Lido… ma è solo un falso allarme
- Mantova, auto finisce nel Po: morti due anziani