(Meridiananotizie) Roma, 16 novembre 2011 – Formare nelle giovani generazioni una cultura civico – sociale della cittadinanza, al rispetto della salute e per quella degli altri. Questo lo scopo del progetto presentato presso L’Istituto tecnico agrario statale sulla sicurezza sui i luoghi lavoro. La strategia dell’ Unione Europea per la salute e la sicurezza riconosce l’istruzione e la formazione quali fattori fondamentali per promuovere la cultura della prevenzione, della cittadinanza e della conoscenza proattiva come diritto dei cittadini europei. A partecipare alla presentazione del progetto il vice presidente Luciano Ciocchetti. Tra le finalità sempre del piano anche la volontà a mettere al centro di ogni intervento formativo ed educativo in materia di sicurezza, il concetto culturale di benessere individuale come costruzione di valori utili alla formazione di una cittadinanza attiva. Il servizio di Leonardo Cerquiglini
News
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
- Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari
- Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”
- Lazio, Volpi (FDI): Detrazioni per la valorizzazione del patrimonio culturale proposta utile e innovativa
- Rapporto DEKRA sulla Sicurezza Stradale 2025: fattore umano e IA decisivi per gli obiettivi della ‘Vision Zero’
- Sociale, Tiso(Accademia IC): “Cohousing in Italia, vivere insieme per vivere meglio”

