(Meridiananotizie) Roma, 16 novembre 2011 – Formare nelle giovani generazioni una cultura civico – sociale della cittadinanza, al rispetto della salute e per quella degli altri. Questo lo scopo del progetto presentato presso L’Istituto tecnico agrario statale sulla sicurezza sui i luoghi lavoro. La strategia dell’ Unione Europea per la salute e la sicurezza riconosce l’istruzione e la formazione quali fattori fondamentali per promuovere la cultura della prevenzione, della cittadinanza e della conoscenza proattiva come diritto dei cittadini europei. A partecipare alla presentazione del progetto il vice presidente Luciano Ciocchetti. Tra le finalità sempre del piano anche la volontà a mettere al centro di ogni intervento formativo ed educativo in materia di sicurezza, il concetto culturale di benessere individuale come costruzione di valori utili alla formazione di una cittadinanza attiva. Il servizio di Leonardo Cerquiglini
News
- Nuovo Sos dell’Uap: “La sanità privata accreditata strangolata da requisiti e tariffe insostenibili”
- Us Open, oggi Sinner-Popyrin nel secondo turno – Il match in diretta
- Irene Pivetti: “Dopo la condanna non avevo soldi per mangiare, sono andata alla Caritas”
- Champions, le avversarie del Napoli: dal Chelsea al Manchester City, il percorso degli azzurri
- Atalanta, il percorso in Champions League: Juric sfiderà il Chelsea e il Psg
- Champions, le avversarie dell’Inter: dal Liverpool all’Arsenal, il percorso dei nerazzurri
- Juventus, il percorso in Champions League: Tudor contro Real Madrid e Borussia Dortmund
- Zafferano dell’Aquila Dop: “Prodotto d’eccellenza, i dazi non spaventano”