(Meridiananotizie) Roma, 18 novembre 2011 – Molti quartieri di edilizia residenziale pubblica, che costituiscono una parte importante delle nostre città, sono segnati da fenomeni di illegalità che danno origine a una intollerabile assenza di sicurezza. Per ristabilire la piena fruizione dei diritti di cittadinanza occorrono politiche mirate ed azioni coordinate fra i vari attori del sistema. E’ quanto si evince dal seminario all’Acquario Romano organizzato da Federcasa in collaborazione con Ater Comune di Roma e VPS. A parlcene Bruno Prestagiovanni, Commissario Straordinario Ater Comune di Roma. E’ urgente stringere “Patti per la sicurezza” dei quartieri di edilizia sociale nella convinzione che sicurezza, legalità e coesione sociale si tutelano solo con l’azione congiunta di più livelli di governo nell’ambito delle responsabilità di ciascuno. Presente al seminario il Presidente Federcasa Luciano Cecchi. Attraverso il “Patto per la sicurezza” Regione, Prefettura, Provincia, Comune, Questura e Ente gestore possono svolgere un ruolo di fondamentale importanza non solo per tutelare la legalità e la convivenza civile ma anche per favorire l’avvio di una concreta politica di riqualificazione e valorizzazione dei quartieri pubblici. A sottolinearlo l’Assessore alle Politiche x la casa, Teodoro Buontempo. Tuttavia senza l’attiva collaborazione degli abitanti la necessaria riqualificazione dei quartieri pubblici rischia di venire ostacolata da comportamenti illegali spesso legittimati dall’alibi del “bisogno”. Il servizio di Mariacristina Massaro.
News
- Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”
- H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit
- Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.
- Violenza donne, Confeuro: “Impegno contro abusi da combattere ogni giorno”
- Educazione finanziaria. A Verona Fondo Fon.Te. presenta il workshop “Comincia oggi a essere previdente”
- Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Crisi climatica, diritti riproduttivi sotto attacco”
- Giornata eliminazione violenza donne. Paolo Capone, Leader UGL: “Mettere in atto misure concrete per incentivare l’occupazione femminile”
- Puglia, Roberto Marti: “Risultato straordinario per la Lega oltre l’8% e 4 seggi confermati”

