(Meridiananotizie) Roma 18 novembre – In un periodo in cui la crisi sta gravando in misura sempre maggiore sulle fasce più svantaggiate della società a causa di tagli indiscriminati, la situazione sta divenendo più incerta ed ambigua per l’incedere lento ma inesorabile della riforma che istituirà il Federalismo, un progetto che pur non essendo ancora realtà ha già prodotto notevoli conseguenze. Su questo tema si è incentrato il dibattito al convegno nazionale “Disabilità e Federalismo: tutti i protagonisti a confronto nel Welfare che cambia”, organizzato da Anffas Onlus con i patrocini di Anci, Regione Lazio, Roma Capitale e Conferenza delle Regioni e Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Ad aprire la giornata di lavori Roberto Speziale, presidente nazionale Anffas Onlus. Già oggi, infatti, le disparità di trattamento nelle regioni italiane in diversi ambiti sono una realtà, soprattutto in relazione alle politiche sociali, già pesantemente colpite dall’azzeramento del Fondo per la Non Autosufficienza e dalla progressiva riduzione di quello per le Politiche Sociali. Una situazione che sta trascinando in basso anche le Regioni “virtuose”, impossibilitate, a causa dei tagli, a portare avanti le “buone prassi” e che rende sempre più inadempienti le altre già in difficoltà. A parlarcene Giordano Tredicine, Presidente della V Commissione Consiliare Politiche sociali di Roma Capitale. Una situazione esasperata, con conseguenti squilibri territoriali a cui le realtà regionali stanno rispondendo in maniera differente. Il servizio di Mariacristina Massaro.
News
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
- Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari
- Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”
- Lazio, Volpi (FDI): Detrazioni per la valorizzazione del patrimonio culturale proposta utile e innovativa
- Rapporto DEKRA sulla Sicurezza Stradale 2025: fattore umano e IA decisivi per gli obiettivi della ‘Vision Zero’
- Sociale, Tiso(Accademia IC): “Cohousing in Italia, vivere insieme per vivere meglio”

