(Meridiananotizie) Roma, 9 novembre 2011 – Inaugurato il centro cardiochirurgia robotica presso il Policlinico universitario Campus Bio-medico. La presidente della regione Lazio Renata Polverini, il presidente del Campus Bio-medico di Roma Paolo Arullani, il direttore generale del San Camillo Aldo Morrone, il coordinatore del nuovo centro Francesco Musumeci ed il cardiochirurgo del Lenox Hill Hospital di New York Nirav Patel, hanno presentato il nuovo centro, novità assoluta in ambito assistenziale per il Centro-Sud Italia. Il robot «Da Vinci», frutto della collaborazione con l’ospedale San Camillo di Roma, il Lenox Hill Hospital di New York ed il Campus Bio-Medico, verrà utilizzato in cardiochirurgia per interventi sulla valvola mitrale, per chiusura di difetti del setto interatriale e per l’asportazione di tumori cardiaci dell’atrio. Il servizio di Domenico Lista
News
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
- Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari
- Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”
- Lazio, Volpi (FDI): Detrazioni per la valorizzazione del patrimonio culturale proposta utile e innovativa
- Rapporto DEKRA sulla Sicurezza Stradale 2025: fattore umano e IA decisivi per gli obiettivi della ‘Vision Zero’
- Sociale, Tiso(Accademia IC): “Cohousing in Italia, vivere insieme per vivere meglio”

