(Meridiananotizie) Roma, 10 novembre 2011 – “Un Consiglio per l’Alzheimer” è il nome del convegno nel quale è stata presentato il piano regionale a favore di soggetti affetti da malattia di Alzheimer ed altre forme di demenza. Esponenti del mondo medico-scientifico ed istituzionali, associazioni di familiari che si occupano di Alzheimer, hanno esposto il progetto, predisposto dall’’amministrazione regionale, per andare incontro ad un bisogno pubblico che da tempo attende soluzione. “Noi siamo la prima regione che propone un progetto normativo su questo delicato tema. Per questo proponiamo un ritorno ad una medicina di territorio che abbia forze adeguate e una rete per l’Alzheimer». Così il presidente della commissione sanità della regione Lazio Alessandra Mandarelli. A partecipare al convegno la presidente della regione Lazio Renata Polverini. Ad intervenire anche l’assessore al lavoro e alla formazione della regione Lazio Mariella Zezza. Un aiuto ai malati e alle loro famiglie, che mira a superare il vuoto normativo oggi esistente, promuovere la ricerca sul tema della prevenzione, semplificare l’assistenza ai malati e favorire il ruolo delle associazioni garantendogli un sostegno regolare. Nino Benvenuti, ex pugile, campione olimpico e campione mondiale dei pesi medi, ha raccontato la sua esperienza. Il sevizio di Luisa Deiola.
News
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
- Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari
- Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”
- Lazio, Volpi (FDI): Detrazioni per la valorizzazione del patrimonio culturale proposta utile e innovativa
- Rapporto DEKRA sulla Sicurezza Stradale 2025: fattore umano e IA decisivi per gli obiettivi della ‘Vision Zero’
- Sociale, Tiso(Accademia IC): “Cohousing in Italia, vivere insieme per vivere meglio”

