(Meridiananotizie) Roma, 4 novembre 2011 – Mezzi moderni e storici materiali in uso alle forze armate italiane, questa l’esposizione in corso al circo massimo fino al 6 novembre, in occasione della festa delle forze armate che quest’anno segue la chiusura delle celebrazioni del 150 anniversario dell’unità nazionale. Un percorso che consentirà ai visitatori di conoscere più da vicino la realtà tecnica, tecnologica e sportiva di Esercito, Marina, Aeronautica, Carabinieri e Guardia di Finanza. “Un invito ai giovani a conoscere le forze armate e a valutare questa professione come una scelta di vita, un impegno bellissimo” così il sindaco di Roma Gianni Alemanno durante la sua visita allo spazio allestito. Alemanno ha aggiunto che anche nei momenti più difficili da tutti è riconosciuta, a livello internazionale, la preparazione e la dedizione delle nostre forze armate che sono l’orgoglio della nostra nazione. Presente all’esposizione la presidente della regione Lazio Renata Polverini. Ad accompagnare Alemanno e la Polverini il generale di corpo d’armata di Roma Capitale Mauro Moscatelli. Due esibizioni della fanfara della Brigata bersaglieri “Garibaldi” hanno accompagnato la giornata inaugurativa dell’esposizione, all’interno della quale sarà inoltre possibile visitare le mostre allestite dall’ufficio storico della difesa, dai corpi ausiliari delle forze armate, dal Sovrano Militare Ordine di Malta e dal consiglio nazionale permanente delle Associazioni d’Arma. E’ stata approntata inoltre un’area di presentazione del portale difesa. Il servizio di Luisa Deiola
News
- Ex Ilva, Spera (UGL Metalmeccanici): “Il piano industriale non si sblocca, il Governo agisca con determinazione”
- Dati INPS, Paolo Capone, Leader UGL: “Crescita costante dell’occupazione e delle retribuzioni è segnale incoraggiante”
- L’Italia si conferma hub internazionale per la formazione medico-chirurgica nella chirurgia estetica e tricologia. Il Congresso Internazionale S.I.Tri. festeggia 30 anni di attività
- Dal 21 al 23 novembre “Roma Chocolate” fa tappa a Trastevere
- Medtech. Conflavoro PMI Sanità nell’Osservatorio sui Dispositivi Medici del Ministero della Salute
- Maltempo: “Frana in Friuli è tragedia. Italia vulnerabile”
- Casa Gaia compie dieci anni: a Sulmona il confronto pubblico su tutele e diritti dei minori
- Insieme contro il bullismo: all’Aurum di Pescara una giornata dedicata a prevenzione e consapevolezza

