(Meridiananotizie) Roma, 7 novembre 2011 – Con un simbolico taglio del nastro il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, ha inaugurato il nuovo Gran Teatro, che da Tor di Quinto è stato trasferito a Saxa Rubra. Con 4.300 mq di superficie e 3.000 posti a sedere (1.200 in platea e 1.800 in tribuna), il Gran Teatro è il più grande teatro d’Europa. All’evento erano presenti il presidente del XX Municipio, Gianni Giacomini, e l’amministratore della società Grandi Teatri Srl, Giuseppe Viggiano. Siamo felici di aver ricostruito il teatro – ha dichiarato Viggiano – è una bella soddisfazione. Nonostante la preziosissima collaborazione col Comune di Roma i tempi sono stati un pò lunghi, ma adesso siamo qui e siamo molto contenti. In questa nuova versione – ha aggiunto – abbiamo anche uno spazio che potremo utilizzare per un piccolo teatro da 400 posti e, con la collaborazione del Comune e del Municipio, ci auguriamo di realizzare iniziative a basso costo in cui i giovani romani potranno esprimersi. Abbiamo la fortuna di avere una buona viabilità e degli ottimi parcheggi e siamo in contatto con Atac per capire se possiamo prolungare di un’ora il ritorno del trenino che arriva a piazzale Flaminio, per incentivare l’utilizzo del mezzo pubblico. Il presidente del XX Municipio, Gianni Giacomini, si è detto molto felice che questa struttura sia rimasta nel territorio del XX Municipio, anche se ovviamente servirà tutta la città. Questa zona – ha concluso il sindaco – sarà investita dalla progettazione olimpica, quindi in futuro, quando tutto sarà definito, una struttura di questo genere potrà inserirsi benissimo nel quadro degli investimenti olimpici. La nuova stagione del Gran Teatro inizierà giovedì 10 novembre con lo spettacolo I Promessi Sposi, prodotto da Michele Guardì. Il servizio di Leonardo Cerquiglini
News
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
- Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari
- Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”
- Lazio, Volpi (FDI): Detrazioni per la valorizzazione del patrimonio culturale proposta utile e innovativa
- Rapporto DEKRA sulla Sicurezza Stradale 2025: fattore umano e IA decisivi per gli obiettivi della ‘Vision Zero’
- Sociale, Tiso(Accademia IC): “Cohousing in Italia, vivere insieme per vivere meglio”

