Roma, Bioparco: finale ricco di proposte per il progetto dei parchi urbani e periurbani VIDEO

620
bioparco

(Meridiananotizie) 31 gennaio 2012 – Cambiare la vigente normativa sui parchi urbani istituendo la classificazione di parco urbano e periurbano; modificare la Governance e le procedure di approvazione dei piani di assetto in modo da favorire il connubio tra conservazione dell’ambiente e la fruizione di tali aree. Queste alcune delle richieste avanzate dagli addetti ai lavori che si sono confrontati al Bioparco in un convegno organizzato nell’ambito del macro progetto di ricerca “L’uso sociale delle aree protette urbane e periurbane”.

bioparco2

Il progetto vede coinvolte l’Università Estadual di Rio de Janeiro, l’Università di Roma Tor Vergata, la Società Geografica Italiana e lo Zoo di Rio de Janeiro. Il progetto si inserisce nell’ambito del Programma Capes promosso dal governo brasiliano. Per Paolo Giuntarelli, Presidente della Fondazione Bioparco di Roma “è emersa la necessità di riconquistare le aree protette urbane e periurbane come luoghi di maggiore fruizione”. Tra le varie esigenze riscontrate c’è anche quella di riscoprire il territorio come bene comune, favorendo la sua conservazione dalle specie alloctone e invasive, difendendone le caratteristiche paesaggistiche, divulgandone la storia e le funzionalità ecosistemiche.

Inoltre sono state proposte delle soluzioni pragmatiche e costruttive: potenziare i piani d’assetto per aumentarne l’efficacia nella gestione delle aree protette; diversificare le aree su cui applicare i vincoli e la normativa a tutela delle aree protette; favorire il reciproco sostegno dei singoli parchi nell’ambito della rete regionale, al fine di valorizzare le loro funzionalità ricreative e ricettive e favorirne il coordinamento nelle attività, nella comunicazione verso il pubblico e nella promozione turistica.

“Far leva anche sul potenziale sociale delle aree protette” questo uno degli obiettivi dei parchi locali secondo Franco Salvatori, Presidente della Società Geografica Italiana. Il servizio di Mariacristina Massaro

Altre videonews su Ambiente

Roma, ambiente: al via a Rebibbia la bonifica e la riqualifica del Parco Aguzzano VIDEO

Roma, lavori pubblici: inaugurato nuovo parcheggio a via Cave di Pietralata VIDEO

Roma, ambiente: Eco Look per i Fori Imperiali, arrivano giardini tricolore – VIDEO

Articolo precedenteRoma, a Mostacciano polizia sventa rapina alle poste italiane. Tre gli arresti VIDEO
Articolo successivoRoma, rapporto Qualivita Ismea: in forte aumento la produzione della qualità italiana VIDEO