(Meridiananotizie) Roma, 22 dicembre 2011 – Messa natalizia alla sede Atac di via Prenestina con l’occasione, rivolgendosi ai dipendenti, tutti i presenti: il sindaco di Roma Capitale Gianni Alemanno, l’assessore alle politiche della mobilità Antonello Aurigemma, e l’amministratore delegato dell’Atac Carlo Tosti, hanno accennato alla complessa situazione finanziaria delle aziende del trasporto pubblico locale, Atac compresa, alla luce dei tagli imposti dal Governo. “Siamo qua a festeggiare il Natale e a fare gli auguri a tutti gli operatori dell’Atac, e soprattutto siamo qui per ribadire che siamo nettamente schierati per difendere questa azienda romana”, così il sindaco Gianni Alemanno. “L’aumento del Bit Atac del 50% e gli altri adeguamenti tariffari partiranno dal prossimo giugno. Stiamo attendendo l’esito del dibattito in Regione che delibera in termini di manovra tariffaria. Una volta che sarà approvata ufficialmente questa manovra, l’azienda ha dei tempi tecnici di qualche mese per renderla operativa” , queste le parole di Carlo Tosti. Mentre Aurigemma, facendo riferimento alla situazione dell’Atac, ha ricordato: «Un anno fa, la situazione dell’azienda era complicata ma ora siamo riusciti ad approvare il Piano industriale che sta dando i suoi frutti e un accordo sindacale che sarà da esempio per il futuro. Il servizio di Luisa Deiola
News
- Titolo Ardea nominata la presidente della VI Commissione Consiliare Permanente. Antonella Cofano ( FDI) .
- L’Arte di Accogliere. Bordignon (Forum Famiglie): “L’accoglienza è la via che unisce e rafforza la nostra società”
- Cultura, Volpi (FDI): Con il “Piano Olivetti per la cultura” 2,4 milioni per le biblioteche di Roma e provincia
- XI° CONGRESSO NAZIONALE Società Italiana di GastroReumatologia
- Italian Sounding, Confeuro: “Da Italia e Ue necessaria una lotta senza quartiere”
- Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Cresce desiderio di smart working? I tempi cambiano”
- Papa Leone XIV annuncia la seconda edizione della Giornata Mondiale dei Bambini, si terrà dal 25 al 27 settembre 2026 a Roma
- Orientamento precoce. Sviluppo Lavoro Italia lancia la sperimentazione nazionale dalla Liguria

