(Meridiananotizie) Roma, 27 dicembre 2011 – 200 sono i bus antiaggressione con cabina di sicurezza per gli autisti che l’Atac metterà a disposizione entro la fine di quest’ anno. I nuovi bus, che si uniscono ad una flotta di 50 già in circolazione, saranno destinati alle linee più “calde”, cioè ai tragitti più pericolosi, come Tor bella Monaca e Magliana. L’iniziativa è stata presentata oggi alla sede Atac di via Prenestina dal sindaco Gianni Alemanno, dall’assessore capitolino alla Mobilità, Antonello Aurigemma, dall’amministratore delegato di Atac, Carlo Tosti. “Su questo programma abbiamo mantenuto l’impegno” ha dichiarato Tosti. Al 31 dicembre saranno disponibili 178 bus Breda Menarini da 18 metri, ai quali è stato installato un maniglione antipanico che completa la dotazione di sicurezza, trattandosi di mezzi già parzialmente cabinati, e 22 Cursor Iveco da 12 metri. Per questi ultimi è stato necessario creare le nuove cabine, progettate e realizzate direttamente da Atac spa. Tutti i nuovi mezzi di superficie acquistati in futuro da Atac saranno già dotati dai fornitori di cabina blindata. Soddisfatto l’assessore Aurigemma. Oltre alle cabine antiaggressione, per migliorare la sicurezza a bordo dei bus, l’Atac ha messo in campo una serie di altre azioni, tra cui l’installazione di telecamere e pulsante di emergenza a bordo dei mezzi, un nucleo di pronto intervento Tpl, dispositivi radiomobili per autisti, vigilantes sui bus..«La sicurezza dei bus è essenziale per la vita della nostra città, ha sottolineato Alemanno a margine della conferenza. Il servizio di Mariacristina Massaro
News
- Titolo Ardea nominata la presidente della VI Commissione Consiliare Permanente. Antonella Cofano ( FDI) .
- L’Arte di Accogliere. Bordignon (Forum Famiglie): “L’accoglienza è la via che unisce e rafforza la nostra società”
- Cultura, Volpi (FDI): Con il “Piano Olivetti per la cultura” 2,4 milioni per le biblioteche di Roma e provincia
- XI° CONGRESSO NAZIONALE Società Italiana di GastroReumatologia
- Italian Sounding, Confeuro: “Da Italia e Ue necessaria una lotta senza quartiere”
- Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Cresce desiderio di smart working? I tempi cambiano”
- Papa Leone XIV annuncia la seconda edizione della Giornata Mondiale dei Bambini, si terrà dal 25 al 27 settembre 2026 a Roma
- Orientamento precoce. Sviluppo Lavoro Italia lancia la sperimentazione nazionale dalla Liguria

