(Meridiananotizie) Roma, 6 dicembre 2011 – Pronti perché le imprese non si sono mai fermate: hanno continuato a investire, a capitalizzarsi, a guardare all’estero, anche a rischiare e delle volte troppo. Le istituzioni devono svolgere il loro compito che è quello di creare le migliori condizioni possibili proprio per l’internazionalizzazione: a dirlo il presidente di Federlazio, Maurizio Flammini a margine dell’incontro per la celebrazione del 25° Anniversario del Consorzio R.O.M.E., tenutasi presso la Camera di Commercio. Un Consorzio per l’internazionalizzazione promosso dal 1986 e che associa attualmente 120 piccole e medie imprese di vari settori merceologici. Fiere internazionali, apertura di vari Consorzi all’estero, organizzazione di missioni e workshop: queste solo alcune delle attività di cui si occupa. Presente all’evento Stefano Palombini, Presidente del Consorzio R.O.M.E. Un incontro a breve con il Sindaco Alemanno in cui verranno approfondite le azioni previste nel suo documento, nella speranza che portino a dei risultati: queste le parole del Coordinatore della Consulta delle Imprese di Roma, Luigi Abete. Il servizio di Teresa Ciliberto
News
- Sant’Apollonia (Aprilia): nessuna sospensione dei lavori, chiarezza sui fatti
- Diego Borella morto sul set di Emily in Paris a Venezia, era l’assistente alla regia
- MotoGp, Marquez vince la Sprint in Ungheria davanti a Di Giannantonio. Delude Bagnaia
- Terni, ex finanziere trovato morto in garage con ferita al collo
- Salute, orecchio tappato: i pericoli dei cotton fioc e i rimedi consigliati dagli esperti
- Sinner, cosa farà dopo il tennis? “Mi piacerebbe gareggiare con le macchine”
- Lavoro, in Sardegna sale occupazione ma più disoccupati e precari
- Chiara Ferragni esce allo scoperto, la prima foto social con Tronchetti Provera