(Meridiananotizie) Roma, 13 dicembre 2011 – La capitale dichiara guerra ai chewing gum: che se gettati in terra, soprattutto in aree archeologiche o artistiche, creano danni ambientali al nostro patrimonio. Un’Operazione che ha coinvolto a Largo Argentina l’associazione «Noi x Roma» e Ama per sensibilizzare al decoro urbano. Rimuovere una gomma costa un euro. A Roma si consumano 160 tonnellate l’anno di gomme americane. Se pensiamo che ognuna pesa mediamente 1,5 grammi vuol dire che in città si consumano quasi 300mila gomme ogni giorno, di cui 15mila finiscono a terra. A dirlo Piergiorgio Benvenuti, Presidente di AMA. Tornare una seconda volta per ultimare il lavoro iniziato il 4 dicembre che a causa della pioggia non è stato ultimato. Grazie ad una macchina idropulitrice le gomme consolidate sui marmi vengono ammorbidite per permettere di raschiarle e toglierle. Continua l’impegno di «NoiXRoma» per il decoro urbano e azioni di sensibilizzazione. Queste le parole di Isabella Rauti, Presidente dell’associazione “NoiXRoma”. Siglato a Largo Argentina, inoltre, il protocollo d’intesa tra Sovrintendenza di Roma Capitale, Ama e “NoiXRoma”, per l’avvio di un progetto congiunto di sensibilizzazione e rispetto degli spazi pubblici e di promozione di eventi. Un’iniziativa a forte impatto comunicativo ed educativo per la salvaguardia delle aree monumentali ed archeologiche della città. Un accordo che durerà 12 mesi, individuando i beni e le aree monumentali ed archeologiche che hanno bisogno di interventi straordinari di pulizia. Presente all’evento Umberto Broccoli, Sovrintendente ai Beni Culturali di Roma Capitale. Il servizio di Teresa Ciliberto
News
- La giornata mondiale della televisione
- Indagine Fimaa Confcommercio: a Roma ripresa e crescita per il mercato immobiliare residenziale
- Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco
- Imprese: Michele Bauli, ‘nati con il Natale, ora vogliamo diventare un’azienda globale’
- Sanità: Sormani (Campus Bio-Medico), ‘vicini per accompagnare i pazienti stomizzati’
- Made Expo 2025, Pinho (Eucentre): “Antisismico intelligente è sfida del futuro”
- Imprese: Boscaini (Confindustria Veneto), ‘economia in equilibrio fragile, le proposte degli
- La Ue insorge di fronte al piano di pace Usa-Russia – Notizie dall’Ucraina podcast, Adnkronos

