(Meridiananotizie) Roma, 1 dicembre 2011 – Se a gennaio i superamenti dei limiti di polveri sottili erano già a quota 119, al 29 novembre si arriva a 420 superamenti. 11 centraline su 13 hanno registrato valori ben al di sopra del limite. Maglia nera, quindi, per Corso Francia, con 57 giorni rispetto ai 35 della soglia di tolleranza; seguono Tiburtina (54), Largo Preneste (49) e Cinecittà (44). Questi Sono alcuni dei dati contenuti nel dossier di Legambiente Lazio sull’inquinamento a Roma e che è stato presentato alla conferenza stampa, tenutasi presso la centralina Arpa in via Tiburtina. Traffico e inquinamento continuano a farla da padroni. Nella Capitale bastano un po’ di belle giornate per far riemergere l’allarme inquinamento atmosferico ha spiegato Cristiana Avenali, direttrice di Legambiente Lazio. Lo smog nell’aria preoccupa molto per la salute dei cittadini. Targhe e blocchi sono necessari ma devono affiancarsi a nuove politiche per limitare il traffico privato tutti i giorni. Presente alla conferenza il Presidente di Legambiente Lazio, Lorenzo Parlati. Il servizio di Teresa Ciliberto
News
- Temptation Island, Antonio distrugge il villaggio e crolla in un pianto. La reazione di Bisciglia
- Temptation Island raddoppia, l’annuncio: due nuove puntate la prossima settimana
- Siria, raid di Israele a Sweida
- SuperEnalotto, la combinazione vincente di oggi 17 luglio
- Casa Bianca: “Trump soffre di insufficienza venosa cronica”
- Malore durante volo con parapendio, muore base jumper Felix Baumgartner
- Inchiesta urbanistica, FdI e Lega chiedono dimissioni del sindaco Sala. Contestazioni dei cittadini a Palazzo Marino
- West Nile, l’esperta: “Il virus ‘viaggia’ sulla zanzara Culex e circola anche al Sud”