(Meridiananotizie) Roma, 5 gennaio 2012 – Prima giornata dei saldi invernali nella capitale, a via del Corso tra le boutique di alta moda, gli outlet e i megastore di vestiti, i romani entrano nei negozi della merce in saldo. I cittadini, tra perplessità, incertezze e un po’ di diffidenza rispetto all’onestà dei commercianti relativamente alla qualità delle merce in saldo e l’effettivo abbassamento del costo degli articoli, prendono parte a questa classica iniziativa commerciale. Secondo il Codacons, però, nella prima giornata di sconti dalle ore 10 alle ore 12:30 si è registrato a Roma un calo medio delle vendite di circa il 25% rispetto ai precedenti saldi ed è emerso non solo una diminuzione degli acquisti, ma anche un sensibile calo del numero di cittadini nelle vie dello shopping rispetto alla prima giornata di sconti del 2011. Bene solo gli outlet e le boutique di alta moda che hanno retto il passo rispetto allo scorso anno, pur non facendo registrare segni positivi. Secondo Carlo Rienzi presidente del Codacons far partire i saldi così a ridosso delle festività, è una scelta che i cittadini non sembrano premiare, dal momento che i portafogli sono stati già svuotati dalle spese di Natale e Capodanno. Nel corso del weekend i dati su vendite e afflusso potrebbero migliorare leggermente, ma restano nere le previsioni sul lungo termine. Il servizio di Luisa Deiola
News
- Cultura, Volpi (FDI): Con il “Piano Olivetti per la cultura” 2,4 milioni per le biblioteche di Roma e provincia
- XI° CONGRESSO NAZIONALE Società Italiana di GastroReumatologia
- Italian Sounding, Confeuro: “Da Italia e Ue necessaria una lotta senza quartiere”
- Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Cresce desiderio di smart working? I tempi cambiano”
- Papa Leone XIV annuncia la seconda edizione della Giornata Mondiale dei Bambini, si terrà dal 25 al 27 settembre 2026 a Roma
- Orientamento precoce. Sviluppo Lavoro Italia lancia la sperimentazione nazionale dalla Liguria
- Gn Media annuncia la partnership strategica con Clarion Gaming che unisce gli eventi IGE Roma e ICE Barcelona e lancia l’Executive Gaming Club
- Educazione finanziaria. Moreno Zani (Tendercapital): “Promuovere una cultura finanziaria diffusa, che parta dai giovani ma coinvolga tutte le generazioni”

