(Meridiananotizie) Roma, 22 dicembre 2011 – Protesta a suon di musica davanti alla sede della giunta regionale. L’Orchestra di Roma e del Lazio, fondazione Ottavio Ziino, ha messo in scena una manifestazione per sollecitare l’assessore Fabiana Santini ad aprire un confronto con i lavoratori che da troppo tempo chiedono di essere convocati e restano colpevolmente inascoltati. Le loro rappresentanze sindacali insieme alle strutture confederali di Cgil Cisl Uil del Lazio vogliono manifestare ai cittadini il loro disagio, conseguenza di impegni disattesi dalla Regione Lazio. I professori d’orchestra infatti non percepiscono alcuna retribuzione da giugno di quest’anno garantendo ugualmente lo svolgimento di tutte le attività concertistiche dell’Orchestra e dimostrare in questo modo non solo un grande senso del dovere ma, ancor di più, grande sensibilità che dà valore aggiunto ad ogni espressione artistica. In via Rosa Raimondi Garibaldi i musicisti hanno esposto uno striscione che parla chiaro: «L’orchestra regionale del Lazio suona gratis senza stipendi da giugno». Cgil Cisl Uil vogliono affermare, ancora una volta, quanto sia importante ogni attività culturale per il benessere dei cittadini, di tutte le età, specie in un momento di crisi così drammatico come quello che stiamo vivendo e che sottrae a molte persone il diritto ad avere una vita dignitosa e serena. Ritengono pertanto inaccettabili le mancate risposte della Regione Lazio che si sottrae al confronto richiesto per riportare normalità sia alla gestione quotidiana di un’attività musicale di grande importanza sia alla programmazione delle attività future. Il servizio di Mariacristina Massaro
News
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
- Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari
- Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”

