(Meridiananotizie) Roma, 23 Novembre 2011 – Si chiama «EcoRent», è promosso da Trenitalia e dall’azienda di autonoleggio Maggiore Rent e ha il patrocinio di Roma Capitale-Assessorato alle Politiche ambientali e del Verde urbano. È il nuovo progetto che, dal prossimo 1 dicembre, permetterà ai clienti dell’Alta velocità in arrivo a Roma e a Milano di muoversi responsabilmente anche all’interno delle due città. Alla conferenza stampa di presentazione, che si è svolta nella Sala conferenze del binario 24 della stazione Termini, erano presenti l’assessore all’Ambiente di Roma Capitale, Marco Visconti, l’amministratore delegato di Trenitalia, Vincenzo Soprano, e l’ad di Maggiore Rent, Vittorio Maggiore. EcoRent è una formula ecologica di noleggio a impatto ambientale zero, pensato dalle due aziende per garantire un viaggio «treno+auto» a totale trazione elettrica. “Il progetto EcoRent ci dà delle grandi opportunità” ha sottolineato l’’ad di Trenitalia, Vincenzo Soprano. Il personale Maggiore consegnerà le chiavi dell’auto elettrica Peugeot iOn al cliente Trenitalia direttamente ai binari di arrivo delle Frecce; le vetture si troveranno infatti in appositi parcheggi situati in via Marsala (a Roma) e nelle adiacenze della Galleria delle Carrozze (a Milano). “Oggi lanciamo un primo servizio di autonoleggio ad emissioni zero” ha spiegato Vittorio Maggiore. Le tariffe oscillano dalla formula oraria (8 euro) a quella giornaliera (48 euro) e settimanale (192 euro), con pagamento presso l’agenzia Maggiore, mentre è previsto uno sconto del 5% in caso di prepagamento in fase di prenotazione. Tutte le tariffe comprendono chilometraggio illimitato, prima ricarica, limitazione quote addebito danni e furto, oneri ferroviari, amministrativi e automobilistici. Soddisfatto dell’iniziativa l’Assessore Visconti. Il servizio di Mariacristina Massaro
News
- La giornata mondiale della televisione
- Indagine Fimaa Confcommercio: a Roma ripresa e crescita per il mercato immobiliare residenziale
- Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco
- Imprese: Michele Bauli, ‘nati con il Natale, ora vogliamo diventare un’azienda globale’
- Sanità: Sormani (Campus Bio-Medico), ‘vicini per accompagnare i pazienti stomizzati’
- Made Expo 2025, Pinho (Eucentre): “Antisismico intelligente è sfida del futuro”
- Imprese: Boscaini (Confindustria Veneto), ‘economia in equilibrio fragile, le proposte degli
- La Ue insorge di fronte al piano di pace Usa-Russia – Notizie dall’Ucraina podcast, Adnkronos

