(Meridiananotizie) Roma, 9 gennaio 2012 – Per gli investigatori i due assassini di Tor Pignattara hanno un volto e un nome. E’ stato distribuito in tutta Italia e all’estero, agli uomini delle forze dell’ordine, l’identikit dei due cittadini magrebini che potrebbero essere gli artefici del duplice omicidio avvenuto a Roma il 4 gennaio scorso, dove Zhou Zeng, cittadino cinese di 31 anni, e sua figlia Joy di sei mesi sono stati uccisi. Il rischio è che i rapinatori, con alcune complicità, si siano subito dileguati allontanandosi dalla Capitale. Giovani, tra i 20 e 30 anni, e con piccoli precedenti per furto, rapina, ricettazione, sono ora ricercati in Italia e all’Estero in una ampia caccia all’uomo. Uno di loro sarebbe rimasto ferito a una mano e probabilmente il suo sangue avrebbe macchiato le banconote poi ritrovate in una borsa. I due, rapinatori non professionisti infatti, dopo gli omicidi, presi dal panico, avrebbero lasciato molte tracce, abbandonando lo scooter e i loro caschi e lasciando le due borse sottratte davanti a un casolare a due chilometri dal luogo del delitto, una delle quali contenente 16mila euro in banconote sporche di sangue. Neanche 48 ore dopo l’omicidio dei due orientali, una telecamera della stazione Termini ha catturato il passaggio di un giovane – alto, magro, cappellino bianco in testa – molto simile al ricercato numero uno del delitto. Il ragazzo (identificato attraverso le impronte digitali e il cui riconoscimento ha consentito di individuare anche il complice) ha precedenti penali per ricettazione e rapina. Braccato dalle forze dell’ordine, avrebbe scelto di separarsi dall’altro marocchino (un incensurato, a quanto pare) nella fuga. L’ipotesi che da almeno due giorni l’assassino possa trovarsi al nord troverebbe conferma nella diramazione dell’intensificazione delle ricerche arrivata alle forze dell’ordine di Milano. Il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, ha commentato l’accaduto intervenendo in merito alla questione sicurezza, eppure, nonostante le parole del primo cittadino, i cittadini dimostrano di avere opinioni alquanto discordanti a proposito dell’efficacia dell’impegno dell’attuale giunta comunale sul tema. Il servizio di Livia Ciatti
News
- Caso Almasri, Giunta: “Chiesta autorizzazione a procedere per Mantovano, Nordio e Piantedosi”
- Turismo, un fiore ‘divino’ con un nome da re: in Rep. Ceca svelata la nuova varietà del garofano di Klatovy
- Alimentazione, peggiora dieta italiani, Iss ‘meno qualità e più cibi ultra-processati’
- Cibo kosher su volo Iberia arriva con la scritta ‘Palestina Libera’, avviata un’indagine
- Simona Cinà morta in piscina Palermo, la cugina: “Era splendida”
- Agente Lisa ha mezzo milione di follower, il ringraziamento attraverso l’IA
- Sinner-Alcaraz, incontro a Cincinnati: “Cosa hai fatto dopo Londra?”
- XPENG guida la soddisfazione clienti EV in Europa e supera Tesla