(Meridiananotizie) Roma, 19 dicembre 2011 – Un anno proficuo, oltre 10mila arresti superando di poco il bilancio del 2010. Questo il dato emerso nel corso del tradizionale incontro con i giornalisti per lo scambio di auguri da parte dei carabinieri dal comando provinciale dei carabinieri di San Lorenzo in Lucina. “Abbiamo svolto attività connesse al contrasto dei fenomeni criminali, ma anche rivolte ai giovani con iniziative anche all’interno delle scuole per la diffusione della cultura della legalità”, ha sottolineato il comandante provinciale dei carabinieri di Roma, Maurizio Mezzavilla. Nel dettaglio sono 10.202 le persone arrestate dall’inizio dell’anno e 380mila i servizi di pattuglia effettuati, ovvero il 15% in più rispetto allo scorso anno. Quanto ai servizi finalizzati al contrasto dell’immigrazione clandestina e all’individuazione e all’allontanamento dei cittadini stranieri comunitari, risultati pericolosi per la sicurezza pubblica, sono 419 i decreti di allontanamento firmati dal prefetto e dal ministero dell’Interno su proposta del comando provinciale. Il servizio di Mariacristina Massaro
News
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
- Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari
- Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”

