(Meridiananotizie) Roma 24 novembre 2011 – In una società sempre più connotata dalla rivoluzione digitale, i dispositivi tecnologici sono diventati una estensione della persona, aprendo la strada a nuove opportunità di espressione e conoscenza del mondo. Protagonisti di questa trasformazione sono soprattutto i giovanissimi, bambini e adolescenti della “net generation” cresciuti vivendo la Rete come un’abitudine di cui non potrebbero fare a meno. È all’interno di questo scenario che si colloca “Quanto ti vuoi bene”, il libro che è stato presentato questa mattina dal direttore Corporate Social Responsability e National Development di Microsoft Italia, Roberta Cocco, dal Consigliere Componente dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio Regionale del Lazio, Isabella Rauti, e dalla fotografa Jacqui James. Il volume, come evidenziato dalla Cocco, raccoglie i risultati dell’indagine condotta presso le ragazze italiane dai 9 ai 16 anni, per sondare il loro livello di autostima e capire come gli strumenti digitali ne influenzino lo sviluppo, nella gestione dei legami sociali e affettivi. Ideatrice dell’iniziativa la fotografa australiana Jacqui James, che attraverso i suoi scatti ha voluto descrivere le insicurezze e le caratteristiche delle giovanissime. Entusiasta di questa indagine sociale volta a far emergere la condizione e i pensieri delle adolescenti e preadolescenti italiane, Isabella Rauti, intervenuta per metterne in evidenza gli intenti. Il servizio di Mariacristina Massaro
News
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
- Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari
- Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”
- Lazio, Volpi (FDI): Detrazioni per la valorizzazione del patrimonio culturale proposta utile e innovativa

