(Meridiananotizie) Roma, 25 novembre 2011 – Dai presepi classici napoletani, realizzati con tecniche tradizionali: terracotta, stoppa e fil di ferro. Fino a quelli più innovativi fatti con viti e bulloni, fiammiferi, cravatte, con pasta o cioccolato. Viene così presentata la 36° esposizione dei “100 Presepi”, in mostra a Piazza del Popolo presso la Basilica di Santa Maria del Popolo. Bisogna non privare i bambini del presepe. Un momento di una magia indimenticabile: a presenziare all’evento il sindaco di Roma Capitale, Gianni Alemanno. Piccoli attori, della scuola dell’Infanzia “Mariano Romiti”e vestiti con i costumi regionali hanno interpretato il Presepe Vivente sul tema dell’Unità d’Italia. Presente all’inaugurazione anche il Cardinale Angelo Comastri, Vicario Generale di Sua Santità per lo Stato della Città del Vaticano. Un richiamo alle nostre radici, storiche e culturali, nonché religiose, che tutti sono richiamati a riscoprire: queste le parole dell’assessore alle Politiche Sociale e Famiglia della Regione Lazio, Aldo Forte. Il servizio di Teresa Ciliberto
News
- Webuild si conferma leader mondiale nel settore acqua nella classifica Enr
- Pappalardo choc, al concerto insulta la Meloni ma la platea lo fischia
- Roma, cadavere su tetto a Monteverde: forse ladro di appartamenti
- Andy Diouf, chi è il centrocampista vicino all’Inter
- CUPRA Tindaya: quando design e emozione diventano un’esperienza
- Volvo: vendite in calo del 14% a luglio 2025
- BMW M850i Edition M Heritage: l’essenza esclusiva della Gran Coupe
- Nissan X-Trail Mild Hybrid e Ariya NISMO: tecnologia, stile e nuove emozioni su strada