(Meridiananotizie) Roma, 2 dicembre 2011 – E’ andato in scena da sabato26 amercoledì 30 novembre alla Torretta di Ponte Milvio: “Il canto di amore e morte dell’alfiere Christoph Rilke” interpretato da Gabriela Corini che, forte del successo ottenuto lo scorso anno, ripropone una delle opere più sentite di Rainer Maria Rilke. Gabriela Corini interpreta l’anima universale, e contenitore delle esitazioni, dei dubbi e delle emozioni dei soldati in guerra. La sua invisibile presenza, voce narrante di sogni conduce lo spettatore agli anni di quel conflitto, attraverso evocazioni sensoriali, oltre che emotive. Grazie alla purezza della sua partecipazione, l’attrice sottolinea i sentimenti umani e teneri di chi non conosce odio ma si appresta al dovere. L’esibizione da materialità al testo, incarnando la voce di una poesia che, oggi come allora, si alimenta del dolore causato dalle guerre. Un testo emotivo, scritto da Rilke in una sola notte del 1899, che divenne per i soldati della prima guerra mondiale, l’espressione del loro “disagio doloroso”. Una performance che non insegue propositi di “allestimento” scenografico ma desidera piuttosto “respirare” e “palpitare” con lo spazio stesso e in modo che, come dice l’attrice: spazio, memoria, azione ed emozione, divengano gli strumenti per una “concretizzazione” di un’opera poetica che tratta il tema della guerra, così attuale ai nostri giorni. Il servizio di Luisa Deiola
News
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
- Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari
- Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”

